Sp28, “Strada strategica per Malpensa”
Nel corso dell'inaugurazione del nuovo tratto staradale ha tenuto banco la recente polemica sul pedaggio di Pedemontana
E’ stata inaugurata questa mattina la variante alla Sp 28 a Cardano al Campo.
«Oggi inauguriamo un tratto stradale strategico per i collegamenti dell’area Malpensa – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli – Un’opera moderna, realizzata facendo attenzione all’impatto ambientale, dotata anche di pista ciclabile e che contribuisce ad aumentare il livello qualitativo della nostra rete infrastrutturale. Detto ciò, però occorre fare una riflessione sul fatto che i quasi quattro milioni di euro investiti da Regione Lombardia, in gran parte, e da Provincia, rappresentano circa due ore del gettito fiscale totale del nostro territorio. Questo non per minimizzare l’intervento, ma per far comprendere che le infrastrutture che ultimamente stiamo realizzando rappresentano solo una piccola parte del gettito fiscale del Varesotto che ammonta, tra tasse, accise e contributi a circa 50 milioni di euro al giorno».
L’inaugurazione della variante della Sp 28 è stata anche l’occasione per ribadire la contrarietà al pedaggio ipotizzato sul tratto di Pedemontana. «Credo che sia inaccettabile – ha dichiarato Galli – che a fronte di un piccolo tratto ancora da realizzare e di un’opera che sarà conclusa solo tra qualche anno, si parli, ancor prima di aprire il cantiere di pedaggi. Mi pare sia questa una mancanza di rispetto nei confronti di un territorio e dei nostri cittadini che le tasse le hanno sempre pagate». Sull’argomento è intervenuto anche l’Assessore Regionale alla Infrastrutture Raffaele Cattaneo, il quale non solo ha assicurato che «entro marzo 2010 partiranno i primi cantieri della Pedemontana», ma ha anche auspicato «che sulla questione del pedaggio tutti i rappresentanti politici del territorio, senza distinzioni di partito, facciano sistema contro tale decisione». Cattaneo ha poi ricordato che «Regione Lombardia vuole continuare a investire nell’area Malpensa, perché i Comuni di questa zona devono anche avere benefici dalla presenza dello scalo aeroportuale. Ora, infatti, stiamo lavorando per fare la tangenziale ovest di Gallarate».
Soddisfatto dell’opera inaugurata oggi l’Assessore provinciale alla Viabilità Aldo Simeoni: «E’ una strada strategica e ringrazio Regione Lombardia e l’Assessore Cattaneo che hanno condiviso l’intervento e stanziato i fondi necessari alla realizzazione. Ringrazio anche il Presidente della Provincia Galli, poiché, con ragione, da sempre sostiene che attraverso il potenziamento delle infrastrutture passa il rilancio del nostro territorio e della nostra economia. Infine vorrei ricordare che quest’opera è stata condivisa anche dai Comuni interessati e dal Parco del Ticino».
Presenti all’inaugurazione anche i sindaci di Cardano al Campo Mario Aspesi e di Somarate Vittorio Solanti. «Una strada prevista nel piano regolatore da trent’anni – ha dichiarato Aspesi – e che oggi è una realtà grazie a Regione e Provincia. Un collegamento che alleggerirà il traffico in centro città».
All’inaugurazione, oltre ai cittadini, molti dei quali presenti in bicicletta, c’erano anche Gianfranco Bottini, Vicepresidente della Provincia di Varese, Luca Macchi, presidente del Consiglio provinciale, Mauro Cerutti, sindaco di Ferno e alcuni dirigenti dell’Augusta Westland.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.