Tutto sul master

La scheda del corso che è stato inaugurato lunedì 12 ottobre all'Università Carlo Cattaneo

Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Master Helicopter and Airplane in Management del Settore Aeronautico inaugurato lunedì 12 ottobre all’Università Carlo Cattaneo – Liuc.

Patner
Università Carlo Cattaneo LIUC –  Con le facoltà di Economia, Giurisprudenza e Ingegneria si caratterizza per la sua intensa sinergia con il mondo delle imprese e delle professioni e presenta questo Master in collaborazione con due gruppi di primaria importanza nel panorama internazionale.
AgustaWestland – è oggi uno dei protagonisti tecnologicamente più avanzati e competitivi del mercato elicotteristico mondiale. Presente in oltre 90 paesi con 10.289 addetti dislocati in tutto il mondo.
Alenia Aermacchi –  si è affermata nel mondo per la sua tecnologia e per la capacità di progettare e
realizzare velivoli per l’addestramento militare. Leader mondiale nel suo settore, è presente in oltre 40 paesi, con oltre 2000 velivoli venduti negli ultimi 40 anni.
Obiettivi del Master
Sviluppare nei partecipanti un patrimonio solido di competenze professionali e manageriali specifiche per il settore aerospaziale, che tra grandi e piccole realtà, conta quasi 220 aziende nella sola regione Lombardia ed oltre 13.000 addetti.
Aree tematiche
 In particolare verranno approfondite le seguenti tematiche:
– Processi, Qualità e Tecnologie di Produzione del settore aeronautico
– Pianificazione e Gestione Produzione
– Principi di Management
– Gestione risorse umane
– Organizational Behaviour
Partecipanti
Sono stati selezionati 21 giovani neolaureati in Ingegneria aerospaziale, aeronautica, meccanica e gestionale

Borse di studio
Sono state erogate 21 borse di studio a copertura totale della tassa di iscrizione (pari a Euro 8.650) offerte da: Agusta Westland, Alenia Aermacchi, Secondo Mona, Gemelli, Mecaer Aviation Group (Mecaer Spa e SEI Servizi Elicotteristici Italiani) e Unione degli Industriali della Provincia di Varese.

Didattica
Il Master prevede la presenza congiunta di docenti dell’Università e di accreditati e riconosciuti professionisti del settore aeronautico, per riflettere un equo e giusto bilanciamento tra mondo accademico e mondo professionale, così da trovare reale ed immediato riscontro nella pratica lavorativa e favorire la comprensione delle dinamiche aziendali e di settore.

Struttura
Sono previste 500 ore di lezione e 500 ore di stage in azienda. 

Aree di inserimento stage
I partecipanti svolgeranno uno stage presso le più importanti aziende del settore in una delle seguenti aree: Engineering, Qualità, Ing. di Produzione, Logistica e Pianificazione dei Materiali, Customer Service, ICT.

Dove e Quando
Università Carlo Cattaneo – LIUC, Ottobre 2009 – Giugno 2010
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.