Tutto sul master
La scheda del corso che è stato inaugurato lunedì 12 ottobre all'Università Carlo Cattaneo
Patner
realizzare velivoli per l’addestramento militare. Leader mondiale nel suo settore, è presente in oltre 40 paesi, con oltre 2000 velivoli venduti negli ultimi 40 anni.
Sviluppare nei partecipanti un patrimonio solido di competenze professionali e manageriali specifiche per il settore aerospaziale, che tra grandi e piccole realtà, conta quasi 220 aziende nella sola regione Lombardia ed oltre 13.000 addetti.
In particolare verranno approfondite le seguenti tematiche:
– Processi, Qualità e Tecnologie di Produzione del settore aeronautico
– Pianificazione e Gestione Produzione
– Principi di Management
– Gestione risorse umane
– Organizational Behaviour
Sono stati selezionati 21 giovani neolaureati in Ingegneria aerospaziale, aeronautica, meccanica e gestionale
Borse di studio
Sono state erogate 21 borse di studio a copertura totale della tassa di iscrizione (pari a Euro 8.650) offerte da: Agusta Westland, Alenia Aermacchi, Secondo Mona, Gemelli, Mecaer Aviation Group (Mecaer Spa e SEI Servizi Elicotteristici Italiani) e Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
Didattica
Il Master prevede la presenza congiunta di docenti dell’Università e di accreditati e riconosciuti professionisti del settore aeronautico, per riflettere un equo e giusto bilanciamento tra mondo accademico e mondo professionale, così da trovare reale ed immediato riscontro nella pratica lavorativa e favorire la comprensione delle dinamiche aziendali e di settore.
Sono previste 500 ore di lezione e 500 ore di stage in azienda.
Aree di inserimento stage
I partecipanti svolgeranno uno stage presso le più importanti aziende del settore in una delle seguenti aree: Engineering, Qualità, Ing. di Produzione, Logistica e Pianificazione dei Materiali, Customer Service, ICT.
Dove e Quando
Università Carlo Cattaneo – LIUC, Ottobre 2009 – Giugno 2010
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.