Un convegno che punta al cuore

È per sabato 7 novembre l’appuntamento con “Cuore e benessere, stili di vita salutari e prevenzione delle malattie cardiovascolari”

Una giornata per pensare al cuore, con un occhio di riguardo all’alimentazione. È “Cuore e benessere”, un convegno organizzato per sabato 7 novembre, presso la sala Ex-cinema Rivoli (via dei Bersaglieri, Varese). Numerosi sono gli studi scientifici che dimostrano una stretta correlazione tra alimentazione e malattie cardiovascolari, ed è necessaria una corretta informazione per educare la popolazione al consumo degli alimenti in maniera sana, guardando con attenzione alla qualità del prodotto. Per questo motivo Giuseppe Calveri, direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia II dell’Ospedale di Circolo di Varese, e il suo staff hanno deciso di incontrare i cittadini di Varese con questo convegno, che punta a descrivere l’unica terapia efficace nel controllo delle malattie cardiovascolari e metaboliche: la prevenzione. Alla manifestazione interverranno, oltre ai medici di Varese, quelli del Canton Ticino. Con un linguaggio semplice e diretto, verranno illustrate le migliori strategie da seguire per mantenere uno stile di vita corretto e salutare, e verranno analizzati gli alimenti usati dalla gente ogni giorno, e gli effetti benefici che essi apportano. In particolare si parlerà del vino, dell’olio, del pesce, del caffè e del cioccolato.
Ci saranno anche ospiti nazionali d’eccezione, come Renato Pozzetto, apprezzatissimo attore italiano impegnato nella campagna promossa dal Consiglio dei Ministri contro il fumo, e personalità imprenditoriali del campo alimentare, che porteranno le loro testimonianze ed esperienze sul tema dell’alimentazione e della prevenzione. L’ingresso è libero fino al raggiungimento dei centosettanta posti disponibili.
Per informazioni: Summeet S.r.l. – Vicolo San Michele, 2/b – 21100 Varese – Tel. 0332 231416 – info@summeet.it
 
PROGRAMMA
08.15 Welcome coffee
08.45 Presentazione del Convegno
 
I sessione
Moderatori:
P. Genoni (Specialista Scienze dell’Alimentazione,
Consigliere ANSISA, Busto Arsizio)
A. Franzi (Giornalista, Responsabile Ufficio Stampa
Camera di Commercio, Varese)
09.00 Vino, fattore di protezione
B. Castiglioni (Dirigente Medico, Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
09.20 Pesce, fattore di protezione
P. Bonfanti (Dirigente Medico, Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
09.40 Mangiare a colori
M. Luvini – Y. Bertelli (Dirigente Medico, Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
10.00 Sesso e cuore
C. Dajelli Ermolli (Dirigente Medico, Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
10.20 Attività fisica
S. Caico (Dirigente Medico, Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
10.40 Discussione
11.00 Coffee break
 
II sessione
Moderatori:
C. Fragiacomo (Responsabile Centro di Nutrizione Clinica,
Ospedale Beata Vergine, Mendrisio, CH)
G. Giuliani (Capo Servizi Redazione, La Prealpina)
11.30 Introduzione
M. Pappagallo (Giornalista Medico-Scientifico, Corriere della Sera)
11.40 Olio, fattore di protezione
V. Caltabiano (Dirigente Medico, Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
12.00 Caffè e thè verde, fattori di protezione
M. Pace (Dirigente Medico, Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
12.20 Cioccolato, fattore di protezione
G. Calvari (Direttore Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
12.30 Fumo, fattore nocivo
G. Calvari (Direttore Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
12.40 Antiossidanti e benessere cardiovascolare: nuove prospettive
G. Calvari (Direttore Cardiologia II, Ospedale di Circolo, Varese)
12.50 Discussione
13.15 Chiusura del Convegno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.