YouTube da record: un miliardo di video visti al giorno
Il gigante dei filmati on-line celebra il risultato con un nuovo logo. Ma Google ammette: «Ci è costato un miliardo di troppo»
YouTube è un sito di Google, e dal popolare motore di ricerca ha imparato una lezione fondamentale: se vuoi lanciare un messaggio al mondo modifica il tuo logo. Così, oggi, un piccolo “foglietto” sul logo della versione americana di YouTube ci comunica un importante risultato: il sito ha superato il traguardo di un miliardo di video visualizzati al giorno.
Ben più dello share di un canale televisivo qualsiasi, con il valore aggiunto dei contenuti elaborati dagli utenti stessi. La notizia arriva proprio in occasione di un anniversario fondamentale: i tre anni dall’acquisizione da parte di Google, nel mese di novembre del 2006.
Eppure non è tutto ora quello che luccica. Eric Schmidt, amministratore delegato delegato della grande G, ha recentemente ammesso che YouTube è stato acquistato da Google per una cifra nettamente superiore al suo valore reale: ben 1 miliardo di dollari in più rispetto a quello che sarebbe stato ragionevole spendere. Il sito era stato acquistato per 1,65 miliardi di dollari; un affarone per i suoi creatori, mentre Mountain View ha impiegato anni prima di rendere il servizio in grado di generare utili. Ma lasciarlo nelle mani di Microsoft o Yahoo!, ammette Schmidt, sarebbe stato troppo rischioso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.