Elicottero precipita nel lago, morti due uomini
I morti sono Marcello Gabana, storico presidente della squadra di pallavolo di Montichiari e Simone Detomi, elicotterista di Padova.
Tragedia sul lago di Varese. Un elicottero a cinque posti di marca Ecureil è precipitato alle
12.45 e si è inabissato in acqua. A bordo due uomini, entrambi deceduti sul colpo e recuperati dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco: sono Marcello Gabana (nella foto), nato nel 1944, residente a Calcinato, imprenditore in vari settori molto noto nel Bresciano e storico presidente della squadra di pallavolo di Montichiari; e Simone Detomi, elicotterista di Montagnana (Padova), nato nel 1972. Sul posto carabinieri, polizia di stato, uomini del 118. L’elicottero, di proprietà della ditta di Gabana, stando alle prime notizie diffuse dagli uomini delle forze dell’ordine, è decollato da Brescia, ha fatto scalo in mattinata a Verbania ed è ripartito alla volta di Montichiari dove avrebbe dovuto atterrare. Sul lago però il velivolo ha avuto un problema, il pilota ha perso il controllo e c’è stato lo schianto. I pezzi del mezzo sono sparsi sulla superficie tra Gavirate e la seconda punta di Voltorre, dove è avvenuto l’incidente. Non è ancora chiaro cosa possa aver provocato la caduta dell’elicottero. I due uomini sono morti per annegamento: sul loro corpo non ci sono infatti tracce di ferite.
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo in queste ore ha aperto un’inchiesta tecnica di sua competenza per accertare le cause dell’incidente. In serata è stato individuato l’elicottero a circa duecento metri dalla riva e sarà recuperato domani mattina dai sommozzatori dei Vigili del fuoco di Milano. La cabina del velivolo è rimasta intatta, con il portellone sinistro aperto.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo in queste ore ha aperto un’inchiesta tecnica di sua competenza per accertare le cause dell’incidente. In serata è stato individuato l’elicottero a circa duecento metri dalla riva e sarà recuperato domani mattina dai sommozzatori dei Vigili del fuoco di Milano. La cabina del velivolo è rimasta intatta, con il portellone sinistro aperto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.