I magistrati al ministro: «Le procure rischiano la paralisi»
L'allarme in una lettera firmata da tutti i procuratori d'Italia che chiedono di cambiare la norma che vieta ai magistrati di prima nomina di occuparsi di indagini
Forte denuncia dell’Anm sulla situazione delle procure in Italia. La carenza di sostituti procuratori sta diventando endemica e, denuncia l’associazione «Alcuni uffici giudiziari del Sud sono ormai completamente carenti di magistrati. In altri uffici, sia al Sud che al Nord, le scoperture di organico sono superiori al 60%. In un avamposto della lotta alla mafia come la Procura di Palermo mancano ben 16 pubblici ministeri. A fare le spese di questa situazione saranno, come sempre, i cittadini onesti».
In un momento in cui si parla insistentemente di riformare la giustizia partendo dall’accorciamento dei tempi del processo i magistrati pongono al vertice delle cause della lentezza della giustizia la carenza di magistrati. L’allarme dell’Associazione nazionale magistrati ribadisce la denuncia di numerosi Procuratori della Repubblica contenuta in una lettera inviata al Presidente della Repubblica nei giorni scorsi.
Nella lettera i procuratori rilanciano «le proposte già rivolte al Governo, al Parlamento e al Consiglio superiore della magistratura, ribadendo con forza che l’unica soluzione stabile ed efficace al problema è la completa e organica revisione della distribuzione degli uffici sul territorio, secondo le indicazioni più volte fornite dall’Anm; nell’immediato l’unica soluzione ragionevole è quella – conclude la nota dell’Anm – di una deroga temporanea e limitata al divieto di destinare i magistrati di prima nomina a funzioni requirenti e monocratiche penali".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.