Influenza: tutte le informazioni utili per il vaccino
Sono partite ieri, lunedì 2 novembre, le vaccinazioni per le categorie a rischio in tutte le Asl della Provincia
É incominciata la campagna vaccinale contro il virus h1n1. Le Asl della Provincia di Varese vaccineranno in questa prima fase le categorie più “fragili”, ossia donne nel secondo e terzo mese di gravidanza e bambini e ragazzi dai 6 mesi ai diciassette anni, identificati come a rischio da pediatri o da medici di famiglia. Il numero totale dei bambini da vaccinare è 2135: ad oggi solo il 15% è stato immunizzato dal virus.
Ecco come gli utenti possono accedere alla vaccinazione: le donne che si trovano nel secondo e terzo trimestre di gravidanzapossono concordare l’appuntamento per la vaccinazione telefondando al distretto Asl di competenza, oppure presentandosi direttamente presso tutti i centri vaccinali giovedì 5 novembre dalle 14 alle 16.
I bambini a rischio, di età compresa tra 6 mesi a 14 anni, identificati dai pediatri di famiglia e comunicati all’Asl, verranno chiamati attivamente dai distretti di competenza.
Infine i ragazzi dai 15 ai 17 anni, sempre appartenenti alle categorie a rischio e identificati dal medico di famiglia, potranno concordare l’appuntamento per la vaccinazione telefonando al distretto Asl di competenza.
Ecco i numeri di telefono delle Asl della Provincia:
Distretto di Arcisate 0332 – 476219
Distretto di Luino 0332 – 542821
Distretto di Azzate 0332 – 456251
Distretto di Saronno 02 – 9606553
Distretto di Busto Arsizio 0331-388003/031
Distretto di Sesto Calende 0331 – 961432
Distretto di Castellanza 0331 – 506420/418/433
Distretto di Somma Lombardo 0331 – 258131
Distretto di Cittiglio 0332 – 625317
Distretto di Tradate 0331 – 815102
Distretto di Gallarate 0331 – 709952
Distretto di Varese 0332 – 277392
Al fine di consentire la vaccinazione dei bambini a rischio e gravide in tempi brevissimi, oltre alla disponibilità negli orari infrasettimanali, i Centri vaccinali saranno aperti tutti i sabati, a partire dal prossimo 7 novembre, con orario 9.00 -12.00, presso le seguenti sedi:
Centro vaccinale di Arcisate, sede di Via Campi Maggiori
Centro vaccinale di Azzate, sede di Via Acquadro
Centro vaccinale Busto Arsizio, sede di Viale Stelvio, 3
Centro vaccinale di Gallarate, Corso Leonardo da Vinci 1
Centro vaccinale di Tradate, Via Gradisca 16
Centro vaccinale di Saronno in Via Manzoni 23
Centro vaccinale di Laveno Mombello, sede di Via Ceretti 8
Centro vaccinali di Luino, sede di Via Verdi 6
Centro vaccinale di Sesto Calende, sede di Via Cardinal dell’Acqua
Centro vaccinale di Varese, sede di Via O. Rossi 9
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.