La Regione ai sindacati: «Il piano industriale Fiat lo discute il governo»
In una nota l'ente ribadisce l'impegno per il rilancio dell'area industriale ma rilancia la palla ai sindacati sullo spostamento dei lavoratori
Sulla vicenda dei trasferimenti a Torino dei 232 lavoratori dello stabilimento Fiat, interviene la Regione Lombardia con una nota per ribadire che "il piano industriale Fiat è discusso a Roma con Governo e Sindacati: è sul quel tavolo che le rappresentanze dei lavoratori devono farsi sentire. Regione Lombardia, com’è evidente, nulla ha a che fare con questo piano industriale. La Regione, d’altra parte, ha fatto come sempre tutto quanto in suo potere: a cominciare dal fatto che ai 550 lavoratori in cassa integrazione ha assicurato un supporto economico e formativo fino alla soluzione del problema".
"Quanto al destino dell’area – prosegue la Nota – sono stati definiti con gli enti locali e la Provincia di Milano gli strumenti urbanistici necessari per la riqualificazione e l’infrastrutturazione, in sintonia con le caratteristiche del territorio circostante: è questa la condizione necessaria per attrarre l’insediamento delle imprese. Del resto proprio Regione Lombardia ha reso possibile l’insediamento del polo per la sperimentazione delle tecnologie eco-compatibili, mantenendo fede a tutti gli impegni sottoscritti". "Rallentare questa riqualificazione – si legge ancora nella Nota – equivarrebbe a rinviare la possibilità di un rilancio produttivo e occupazionale".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.