“Polfer e crocefisso: successi della Lega”
Soddisfazione della sezione cittadina del Carroccio dopo le recenti raccolte firme
Nello scorso weekend due gazebi leghisti hanno lanciato anche a Carònn Pertusella due campagne di raccolta firme: la Lega caronnese sabato, con un gazebo in piazza Pertini e i Giovani Padani del Saronnese domenica, davanti alla chiesa S.Alessandro di Pertusella. Possiamo dichiararci soddisfatti di una prima risposta dei cittadini di Carònn Pertusella, che hanno firmato numerosi sia a favore della petizione per ottenere la Polizia Ferroviaria alla stazione di Sarònn, sia a favore della petizione a difesa del Crocifisso e della nostra Storia. Parecchi cittadini domenica si sono avvicinati al gazebo, uscendo da messa o accostando l’auto e scendendo per firmare; molti ci hanno vivamente ringraziato, hanno apprezzato la nostra presenza e l’impegno della Lega in queste battaglie per la Libertà di essere padroni a casa nostra. Creeremo prossimamente altre occasioni per offrire nuovamente alla cittadinanza la possibilità di contribuire, con la propria firma, a queste battaglie e a tal proposito invitiamo a consultare il sito www.legavarese.com/caronnopertusella per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative del movimento. Cogliamo l’occasione per annunciare che un primo obiettivo della raccolta firme per la Polfer è stato raggiunto: grazie all’interessamento diretto e all’impegno del Ministro on. Roberto Maroni, del sen. Luigi Peruzzotti, entrambi leghisti, e dell’allora Dirigente Nazionale della Polfer dott. Longo, la Lega Nord è riuscita, in tempi da record, ad ottenere una postazione fissa della Polfer in stazione a Sarònn, che dà supporto alle altre Forze dell’Ordine già presenti e ha competenze di vigilanza anche sui treni. La petizione popolare ha visto una massiccia partecipazione ed ha notevolmente accelerato i tempi previsti. Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto, ma proseguiremo con la raccolta firme per raggiungere anche il secondo obiettivo: un ulteriore potenziamento della sicurezza nella stazione ferroviaria e sui treni soprattutto nelle ore serali e notturne, lasciate ancora alla responsabilità di Carabinieri e Polizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.