Pulmino gratuito per il trasporto disabili: lo paga la pubblicità
Un'azienda di Cornate d'Adda mette a disposizione del Comune un mezzo di trasporto in comodato gratuito. Le spese verranno ripianate con le pubblicità dei commercianti
Un automezzo gratis per accompagnare chi ha bisogno. È possibile grazie ad un accordo tra il Comune, le realtà produttive di Gavirate, i commercianti locali e la ditta MGG ITALIA (Mobilità Garantita Gratuitamente di Cornate d’Adda). Sarà proprio questa società a mettere a disposizione gratis al Comune un automezzo attrezzato per disabili e anziani.
Come sarà possibile? Grazie a un’idea innovativa, inventata proprio da MGG.
Il Comune otterrà l’automezzo in comodato gratuito per quattro anni. A pagarlo ci penserà MGG grazie agli spazi pubblicitari che potranno essere acquistati dai commercianti e dalle imprese di Gavirate, e che saranno applicati sul cofano e sugli sportelli del furgone donato al Comune.
«In questo modo – spiega Mario Paitoni, responsabile di MGG ITALIA – sponsor e cittadini avranno a disposizione un mezzo nuovo e completamente gratuito. Gli sponsor sulla possibilità di far girare per la città il loro marchio, abbinandolo ad un’azione di solidarietà. Mgg – aggiunge Mario Paitoni – è un’impresa e fa profitto. Ma pone valori etici alla base della sua attività».
Decisivo, in questa operazione di solidarietà, il ruolo del Comune. Sarà il Sindaco, Sig. Felice Paronelli, infatti, a dare il patrocinio all’iniziativa.
Ai potenziali sponsor, infatti, è stata inviata una lettera dal Comune che propone di sostenere l’iniziativa. I Servizi Sociali del Comune otterranno in uso gratuito il pulmino e potranno utilizzarlo per sostenere le attività rivolte a disabili e anziani nel venire incontro alla necessità di mobilità assistita. Gratis per il Comune saranno anche gli interventi di manutenzione, assicurazione, cambio gomme, ecc..
Da parte dell’Amministrazione Comunale viene sottolineato come questo progetto dimostri che la collaborazione tra pubblico e privato sia un fattore importante oltre che etico; si danno risposte concrete ai bisogni specifici dei cittadini che l’Amministrazione Comunale, da sola, non sarebbe in grado di dare. Si sottolinea infine l’importanza e il valore solidale del privato che si muove in sintonia con Pubblica Amministrazione per un progetto che si ritiene nobile e prestigioso per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.