Anche a Gallarate il Psi abbandona Sinistra e Libertà
Nota del partito socialista cittadino
Il PSI aveva promosso assieme ad altre forze di sinistra ed ecologiste il progetto di Sinistra e Libertà candidandolo alle elezioni europee dove non era mancato un incoraggiante segnale di consenso da parte dell’elettorato. L’uscita dei Verdi, le pressioni tese a fare di SeL un partito e le frequenti tensioni relative alle politiche da mettere in campo hanno determinato la crisi di SeL e l’uscita dei Socialisti.
A Gallarate tra i Socialisti e gli altri esponenti di SeL non c’è stato mai dialogo perchè i contrasti sono stati sempre ampi e profondi da non permettere alcun tipo di colloquio. Inconciliabili sono risultati i programmi e le scelte nell’amministrazione della città.
Il PSI non ha alcuna tentazione di autosufficienza ed ha ben chiara l’importanza che può avere il progetto di una "Nuova Sinistra" di ispirazione socialista, laica ed ambientalista.
Dopo che il Partito Democratico ha abbandonato l’idea del bipartitismo, bocciata dagli elettori, occorre individuare il percorso da seguire ed occorre farlo subito e con grande lucidità.
I Socialisti gallaratesi vogliono continuare ad essere interpreti del socialismo europeo e pronti a sostenere il candidato di centro – sinistra alla presidenza della regione Lombardia.
Alle prossime amministrative un nuovo centro – sinistra anche a Gallarate potrà ripartire per disegnare un nuovo progetto riformista e ricostruire uno schieramento competitivo con il PDL in un periodo in cui nella popolazione c’è il convincimento che il premier Berlusconi pensa solo a risolvere i propri problemi giudiziari e che l’amministrazione comunale di Gallarate non mantiene gli impegni elettorali presi con i cittadini.
Bisogna convocare un tavolo del centro – sinistra che abbia come fulcro l’alleanza dei riformisti, avvii un dialogo con l’Udc e la società civile. Dovrà essere l’occasione per discutere di proposte concrete, aperta alle associazioni, ai rappresentanti dei lavoratori, agli industriali, agli artigiani e a tutte le aziende produttive gallaratesi.
I Socialisti continuano la propria attività politica con rinnovata fiducia nel Socialismo, che non è stato piegato dagli eventi nè da una vittoria provvisoria dei suoi avversari.
Per il Partito Socialista Italiano
Filippo Proto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.