Il mistero tra fraternità e accoglienza
Gli auguri di buona Natale ai lettori da parte del vescovo don Luigi Stucchi, vicario episcopale di Varese
Prima che l’anno concluda i suoi giorni, che sono stati particolarmente pesanti, ci viene proposto un incontro che si è voluto e riconosciuto centrale nello scorrere del tempo: l’incontro con il mistero natalizio, con la nascita di Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo, incarnato, entrato per sempre nella nostra storia.
Sapremo fargli posto o sarà “costretto” oggi come allora a cercare un posto in extremis?
Qualcuno potrebbe domandarsi perché dovremmo fargli posto e, nel caso affermativo, dove?
Il posto è il cuore di ciascuno, perché dal cuore di ciascuno si rinnova il mondo intero e si sciolgono i nodi dei problemi più complessi.
Il perché accoglierlo viene proprio dal fatto che l’uomo non si salva da solo né può senza far posto a Dio e al suo mistero d’amore diventare pienamente capace di far posto ad altri come prossimi.
Senza far posto ad altri in fraternità con accoglienza gioiosa e concreta molti problemi, o forse tutti, non si possono risolvere dalla loro stessa radice. Molti problemi hanno infatti alla loro radice il non riconoscimento dell’altro in una logica di fraternità.
Torni questo stesso mistero per poter dar vita ad un anno nuovo cominciando dal nostro cuore, facendogli posto dentro le nostre coscienze, quindi dentro le nostre stesse decisioni negli ambiti concreti di vita, così da assumere ed affrontare i problemi che ci troviamo dall’anno vecchio in modo completamente e radicalmente nuovo.
Sì, la novità decisiva viene proprio da lui, il bambino di Betlemme, accolto come il Signore.
Auguro a tutti di fare questa esperienza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.