Inquinamento, avviso di garanzia a Roberto Formigoni
Lo ha annunciato lo stesso governatore della Lombardia durante una conferenza stampa. Guarda il video
Il governatore della Regione Lombardia ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa, di avere ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Milano. L’avviso è stato consegnato questa mattina sulla base di presunte violazioni all’articolo 674 del codice penale intitolato "getto pericoloso di cose in luogo pubblico". Si tratterebbe, secondo le prime informazioni, di un atto conseguente alle denunce di alcuni cittadini privati riguardo un inchiesta sull’ambiente, in particolare sull’inquinamento. Sotto accusa è finito il piano regionale per la riduzione dell’inquinamento atmosferico. Richieste analoghe erano state avanzate dai cittadini anche in passato ma i Pm le avevano archiviate.
«Vuoi vedere che c’entra il fatto che siamo in campagna elettorale? Sono domande – ha commentato Formigoni durante l’incontro con i giornalisti – che uno si fa».
Ma la notizia di oggi potrebbe avere un seguito anche nei prossimi giorni: «Attendo un altro avviso di garanzia, questa volta dall’Aquila, per aver determinato la costruzione di una Casa dello studente con 128 posti letto nel tempo record di 87 giorni», ha aggiunto Formigoni.
Il Pirellone ha partecipato alla ricostruzione dell’edificio. La Procura abruzzese ha inviato una relazione alla Corte dei Conti per la verifica dell’ipotesi di danno erariale. Il contratto prevede la concessione in comodato del terreno per 30 anni, trascorsi i quali, la Curia diventerà titolare dell’immobile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.