Stop ai writers e agli ubriaconi
Le nuove ordinanza del comune per garantire la sicurezza della città
Il comune ha siglato due ordinanze in materia di sicurezza e decoro urbano. Ci sarà una stretta sulla somministrazione e consumo di bevande alcoliche in bottiglie di vetro, e sull’imbrattamento dei muri.
"Sono due provvedimenti definitivi con cui l’amministrazione ha volto porre un freno ai sempre più frequenti episodi di vandalismo – spiega l’assessore D’Aula – . Uno legato alla circolazione delle bottiglie di vetro e l’altro legato ai writers che imbrattano i muri della città"
L’ordinanza di "limitazione all’utilizzo di contenitori di vetro e di consumo di bevande alcoliche su suolo comunale a tutela del decoro urbano e della pubblica incolumità", contiene due grosse novità rispetto alla precedente. Saranno innanzitutto puniti non solo i negozianti che vendono o somministrano alcolici o bevande in vetro dopo le 22, ma anche i consumatori. Una bottiglia di vetro potrà portare a una multa anche di 200 euro. Il consumo di alcolici sarà vietato durante tutto l’arco della giornata. E’ prevista una deroga solo per chi si trova nelle immediate vicinanze dei locali. Il proibizionismo è rivolto soprattutto ad impedire che gli assembramenti di giovani o di persone poco raccomandabili, possano infastidire la gente.
L’ordinanza di "contrasto ai fenomeni di danneggiamento al patrimonio pubblico e privato", è rimasta sostanzialmente invariata. L’unica novità riguarda i venditori di bombolette, che dovranno accertarsi che gli spray contengano vernici biodegradabili e che i compratori abbiano compiuto la maggior età, la multa prevista è di 1000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.