Wireless e industrie, ecco a che punto siamo
Si svolgerà giovedì 3 dicembre, dalle 14.30 alle 17.00 alll’Università Carlo Cattaneo – Liuc un seminario organizzato dal Lab#ID
Si svolgerà giovedì 3 dicembre, dalle 14.30 alle 17.00 alll’Università Carlo Cattaneo – Liuc il seminario “Reti di sensori wireless e le applicazioni industriali: stato dell’arte e sviluppi futuri” (programma). Si tratta del secondo seminario a cura del Dipartimento di Elettronica per l’automazione Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia che già lo scorso 5 giugno è stato invitato dal Lab#ID per approfondire il tema: RFID sensors e Energy harvesting. A partire dalla constatazione che negli ultimi anni vari atenei italiani hanno attivato laboratori dedicati ai sistemi RFId, il seminario ha introdotto un quadro di riferimento, in prospettiva strategica, organizzativa e tecnologica, sullo stato di adozione dei sistemi RFId in Italia, proponendo qualche considerazione sul ruolo che i laboratori universitari stanno svolgendo al proposito. È stato quindi presentato il "business model" del Lab#ID, il laboratorio sui sistemi RFId dell’Università Carlo Cattaneo, e sono state discusse, in via esemplificativa, le caratteristiche più rilevanti di alcuni dei circa 30 progetti realizzati dal Lab#ID finora, cercando di trarne alcune idee sui trend, sia applicativi che tecnologici, che emergono da questa esperienza. Una breve analisi, in logica di survey, è stata anche dedicata ai circa 80 progetti di applicazioni RFId che sono stati candidati alle prime due edizioni dell’RFId Italia Award (2008 e 2009), di cui il Lab#ID è stato coorganizzatore. Il seminario del 3 dicembre nasce dalla collaborazione avviata con il Dipartimento di Elettronica per l’automazione Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia e potrebbe essere l’occasione per approfondire anche con loro, il tema sopra sintetizzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.