Yamamay, l’Europa ha un sapore dolcissimo
Busto A. - Velika Gorica 3-0. Risultato netto per le biancorosse al debutto in Coppa Cev: prestazione sottotono, ma la partita non ha storia. Ritorno il 9 dicembre in Croazia. Minuto di silenzio per la tragedia di Borsano
L’approccio con l’Europa non poteva essere più morbido. All’esordio internazionale la Yamamay supera con il minimo sforzo la Volksbank di Velika Gorica in una partita che offre davvero pochi spunti sul piano tecnico: appena le bustocche decidono di alzare il ritmo, per le volenterose croate non c’è scampo. Nessun dubbio sulla supremazia di Busto, ci si potrebbe chiedere semmai perché Parisi (premiato a fine partita dal Consiglio Regionale) non abbia scelto di dare un po’ di spazio alle seconde linee, almeno alle poche rimaste disponibili. Certo, in questo modo il passaggio del turno – il ritorno si giocherà mercoledì 9 in Croazia – è praticamente in cassaforte. Dalle titolari ci si attende però ben altra prestazione domenica contro Novara: sottotono Valeriano, meno efficace del solito Crisanti, la sola Turlea ha giocato sui suoi livelli.
LA PARTITA – Emoziona la “prima volta” degli inni nazionali, poi grande commozione per il minuto di silenzio dedicato alle vittime del crollo di Borsano. Al di là dell’atmosfera, però, la partita non c’è: troppo grande il divario tra le due squadre. La Yamamay impiega troppo ad accorgersene e si lascia trascinare dai ritmi bassissimi delle avversarie, incassando ben 3 muri da Susic in altrettanti scambi in cui le croate si limitano praticamente a difendere. Poi il vuoto: la Yamamay pareggia sul 3-3 con Turlea e dal 4-4, sul turno di battuta di Valeriano, infila un parziale di 8-0 con due ace (e 4 errori avversari). Campanari con un attacco e un muro firma il 18-8, mentre la Volksbank si fa sentire solo con due ace di Susic (21-13). Un errore in battuta di Solomun vale il 25-14. Il secondo set sembra procedere sugli stessi binari: subito 6-2 con due muri consecutivi di Crisanti su Susic, poi Turlea firma l’8-4. Ma le bustocche sono ben lontane dai loro livelli migliori, con Valeriano (33% di ricezione perfetta e 23% in attacco) in particolare difficoltà. La Volksbank, staccata sul 12-6 con tre errori consecutivi, si riporta sotto 14-11 (ace di Bugarija). Sul 17-14 la Yamamay va di nuovo in fuga con un parziale di 5-1, “condito” da un ace di Crisanti, e benché la ricezione continui a non convincere (ace di Pehar per il 23-18) il set si chiude sul 25-18.IL TERZO SET – Il coach croato propone due cambi che vivacizzano un po’ la squadra, ma è soprattutto una Yamamay distratta a tenere in partita le ragazze di Velika Gorica. Dopo il 4-1 iniziale, farina del sacco di Turlea, le bustocche si fanno avvicinare sul 7-6 e raggiungere sull’8-8 con un muro di Solomun su Valeriano. Un altro ace, stavolta di Gorickic, vale l’11-11, poi le ospiti danno una grossa mano alla Yamamay con due errori e regalano un altro punto con un cambio fuori tempo massimo (14-11). Solo sul 19-16 le padrone di casa si decidono ad accelerare e chiudono la partita, trascinate dalla solita Turlea; l’ultimo punto del terzo set, proprio come nei primi due, è frutto di un errore di Solomun che manda le due squadre a riposo in poco più di un’ora.
Yamamay Busto Arsizio-Volksbank Velika Gorica 3-0 (25-14, 25-18, 25-17)
Busto: Fernandinha, Valeriano 6, Kim ne, Turlea 16, Kovacova ne, Campanari 10, Borri (L), Crisanti 8, De Luca ne, Havelkova 9. All. Parisi.
V.Gorica: Vikic (L), Vekic 4, Pehar 4, Bugarija 4, Zahora, Matic 4, Solomun 5, Susic 9, Gorickic 3. All. Ruban.
Arbitri: Hakkarainen (Finlandia) e Voudouris (Grecia).
Spettatori: 1521.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.