Che carattere Villa Cortese, Bergamo affonda in tre set

Malgrado la pesante assenza di Berg, la Mc-Carnaghi trova la vittoria dopo una prestazione ad altissimo livello. Superlativa la difesa, Pinese migliore in campo

È tornato il vero Villa Cortese, quello delle occasioni che contano, quello che contro le "grandi" o presunte tali ha sempre fatto la differenza; è tornato malgrado la pesantissima assenza di Berg, sostituita da una Pinese straordinaria per impegno ed efficacia e non a caso premiata come migliore in campo a fine gara. Esemplare la partita della Mc-Carnaghi, impegnata per due set in una sfida ad altissimo livello da una Foppapedretti Bergamo che manifesta ancora evidenti difficoltà, ma ha pur sempre mille frecce al suo arco (compresa la recuperata Lo Bianco): eccezionale la difesa, molto bene la ricezione (76% di positiva), limitati gli errori in attacco. Anche se un grazie bisogna rivolgerlo pure all’arbitro Astengo, che a fine secondo set non si è… astenuto dal segnalare al suo collega un errore che avrebbe cambiato volto alla partita.

 

LA PARTITA – Doppia sorpresa in palleggio: c’è Lo Bianco, recuperata in extremis, ma non ce la fa Berg, ancora bloccata dal problema alla caviglia accusato contro Peurgia. Al suo posto Pinese. La Foppa schiera invece Bosetti, Ortolani e Del Core lasciando fuori Piccinini. Avvio di gara in assoluto equilibrio: Bergamo si fa sentire a muro e con i primi tempi di Furst (6-6), Villa risponde con Anzanello (8-8). Aguero fa il suo ingresso nella partita con due bombe da seconda linea (13-12, 15-14), poi Pinese, Anzanello e Cruz provano la prima fuga sul 18-15 e Micelli chiama time out. Due primi tempi della stessa Anzanello, agevolata da un’incertezza di Lo Bianco, valgono il 20-16 e Aguero mura Del Core per il 21-17; Pinese con un gran punto di prima intenzione si procura il set point (24-20) e l’ace di Cruz chiude un primo set caratterizzato da una grande intensità difensiva delle cortesine. La Foppa inserisce Piccinini per una deludente Del Core (17% in attacco su 12 palloni) e prova a scappare sullo 0-3 nel secondo set, ma viene subito raggiunta da Anzanello. Alla prima pausa Bergamo, che nel frattempo ha sostituito anche Ortolani con Fanzini, è comunque avanti 6-8 e un errore di Aguero regala l’8-11. Una spettacolare difesa di Secolo e due attacchi di Cruz (13-13) rimettono le cose a posto per Villa, che passa avanti 16-15 approfittando degli errori bergamaschi. Finale incandescente: sul 21-22 Bergamo prova il break e Ortolani, appena rientrata, si guadagna due set point (22-24), ma Aguero e Anzanello li annullano. Il terzo, conquistato da Furst, vola via con un errore in battuta (assai dubbio) e si continua con chance da una parte e dall’altra: sul 29-30 addirittura l’arbitro vede fuori l’attacco di Aguero e dà la vittoria alla Foppa, ma su segnalazione del suo secondo cambia decisione ed è parità. Cruz con un ace sigla il 31-30, Cardullo tiene in campo l’impossibile e Secolo chiude l’interminabile secondo parziale.

 

IL TERZO SET – Micelli rinuncia alla stremata Lo Bianco e si affida a Gujska. Villa, però, vola subito sul 4-1 con due errori ospiti, e al primo stop tecnico è 8-4. Ci prova Furst a rianimare Bergamo con un attacco e un muro (11-7), ma la Mc-Carnaghi sembra avere la partita in mano e non deve neppure faticare troppo per portarsi sul 16-9 con Aguero e Cruz. A tenere aperta la partita ci pensa Lucia Bosetti, che con un ace firma il 20-16: da qui in poi Bergamo torna a far paura, e grazie a un pasticcio difensivo di Pinese e Durisic si riavvicina addirittura sul 21-20. Poi però Arrighetti spedisce fuori la palla del 23-20 e Aguero si procura tre set point (24-21): sul secondo, malgrado l’ottima battuta di Piccinini, Durisic mura Bosetti e scrive la parola fine sulla partita.

 

LE INTERVISTE – Ha qualche sassolino da togliersi dalla scarpa Marcello Abbondanza in merito alle critiche piovute sulla sua squadra nel dopo-Perugia: "Abbiamo perso due partite e sembrava che fossimo in zona retrocessione. E’ vero che la squadra deve reagire, ma non possiamo sempre giocare al massimo e dobbiamo prima pensare a preservare fisicamente le atlete: questa settimana è stata l’ennesima con un giocatore rotto". Tornando alla partita, gli elogi del coach sono un po’ per tutte: "Sono molto contento, abbiamo trovato l’attenzione che avevamo perso. La difesa è stata buona come le altre volte, solo che in questo caso abbiamo limitato moltissimo gli errori. Per noi comunque non cambia nulla: eravamo già consapevoli di essere forti, ora lo siamo ancora, anche se potremo lavorare più sereni e a mente libera grazie a questo successo". Felicissima Alessandra Pinese, che già da lunedì era in preallarme per la partita, anche se Berg è tornata ad allenarsi il venerdì e il sabato: "È stata difficile, ma abbiamo giocato davero di squadra: la difesa è stata strepitosa, gli attaccanti mi hanno dato una mano e anche la ricezione. In più Bergamo mi porta bene, giocare contro di loro dà sempre stimoli altissimi. Non mi faccio illusioni però: so bene di essere la seconda di Lindsey, il palleggio è un ruolo in cui le gerarchie devono essere sempre ben definite". Anche Manuela Secolo preferisce non parlare di fine della crisi: "Non sono d’accordo sul fatto che l’atteggiamento delle ultime partite fosse sbagliato: certo è stato un periodo brutto, però abbiamo sempre lavorato al massimo. Oggi ci tenevamo a dimostrare che siamo ancora la squadra di prima: l’arma in più rispetto alle partite precedenti è stata la limitazione degli errori". Infine una battuta per il coach bergamasco Lorenzo Micelli: "Quello che mi interessava era l’atteggiamento, e non è certo mancato. Purtroppo abbiamo fatto la differenza sbagliando troppo e non siamo riusciti ad essere aggrressivi in battuta come volevamo".

 

Mc-Carnaghi Villa Cortese-Foppapedretti Bergamo 3-0 (25-20, 32-30, 25-22)

Villa: Anzanello 12, Nicora ne, Berg ne, Lanzini (L) ne, Hasalikova, Pinese 2, Secolo 5, Cardullo (L), Luciani, Aguero 21, Cruz 18, C.Bosetti ne, Durisic 6. All. Abbondanza.

Bergamo: Ortolani 6, Fanzini 3, Gujska, Carrara (L), Furst 17, Merlo (L), L.Bosetti 9, Piccinini 11, Arrighetti 10, Lo Bianco 2, Del Core 2, Zambelli. All. Micelli.

Arbitri: Marco Braico e Giulio Astengo.

Spettatori: 1.150.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.