Comunità Giovanile aiuta Haiti raccontando Nikolajewka

Durante la serata del 24 gennaio, dedicata all'ultima battaglia degli Alpini in Russia, si raccoglieranno fondi per Avsi, impegnata nell'isola caraibica colpita dal terremoto

Tornano gli appuntamenti domenicali di Comunità Giovanile. Domenica 24 gennaio dalle ore 20.00, presso la sede in vicolo Carpi 5, si svolgerà una serata dedicata alla memoria storica, con la finalità di raccogliere fondi in favore di Avsi

La Fondazione Avsi è una organizzazione non governativa, onlus, nata nel 1972 e impegnata con oltre 100 progetti di cooperazione allo sviluppo in 39 paesi del mondo. Oggi è presente in Africa, America Latina, Est Europa, Medio Oriente, Asia e opera nei settori della sanità, igiene, cura dell’infanzia in condizioni di disagio, educazione, formazione professionale, recupero delle aree marginali urbane, agricoltura, ambiente, microimprenditorialità, sicurezza alimentare, ICT ed emergenza umanitaria. L’organizzazione in prima fila nell’aiutare concretamente la popolazione Haitiana, duramente provata dal terremoto della scorsa settimana.

Estrapoliamo dal sito www.avsi.org: «AVSI, presente nel paese ininterrottamente dal 1999, è già operativa nella capitale nei quartieri poveri di Cité Soleil e Martissant, con un punto di prima accoglienza per le persone senza tetto, in particolare bambini e mamme, distribuendo generi di prima necessità. La maggoior parte sono bambini che hanno perso i genitori o non ancora trovati e mamme incinte. Una catastrofe. Nella capitale, Port-au-Prince, AVSI lavora con molti progetti in ambito socio educativo, diritti umani e formazione ed ora di emergenza. L’ennesima catastrofe ha nuovamente messo in ginocchio la popolazione, quella sopravvissuta, già stremata dalla povertà». 

Un motivo importante per partecipare alla serata del 24 gennaio, invitando amici e parenti per contribuire con un gesto concreto quanto urgente. Chi invece fosse impossibilitato a partecipare, sul sito www.avsi.org può trovare tutte le informazioni per dare il proprio aiuto.

La serata di Comunità Giovanile sarà dedicata alla battaglia di Nikolajewka, l’ultima, tragica ed eroica battaglia combattuta dagli Alpini della Tridentina, il 26 gennaio del ’43. Con essa, a costo di enormi sacrifici, la Divisione riuscì ad aprirsi la strada per il rientro in patria. Ricordare l’evento significa testimoniare quelle pagine drammatiche ma piene di umanità, che la Russia rappresentò per tanti nostri connazionali. Memoria di una sacralità della vita, difesa strenuamente che va oltre ad ogni umana comprensione. Decine di giorni di marcia a 10, 20 talvolta 30 gradi sottozero, senza quasi mangiare ma nutrendosi solo dell’idea di “tornare a baita”, dalle proprie famiglie, dai propri affetti, nella patria del cuore.

La serata prevede l’esibizione del “Coro Ai Preat” che attraverso un percorso di letture (tratte da Corti, Bedeschi) e canti alpini e popolari, ripercorreranno quei fatti da un’inedita prospettiva, preceduti da testimonianze da chi visse da protagonista quei fatti.

L’esibizione canora sarà preceduta da una cena a cui invitiamo tutti a partecipare, prenotandosi al 349/8784829 oppure con mail ad info@comunitagiovanile.com. La manifestazione è organizzata dalle seguenti realtà sociali: Bonta e Qualità (che curerà la preparazione della cena), l’ Associazione Nazionale Alpini gruppo di Busto Arsizio , il Circolo La Rocca di Milano e da tantissimi amici che da anni si impegnano nell’opera delle tende per Avsi .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.