Convegno sulla “sincope” alla fondazione Maugeri
Iniziativa in programma per sabato 30 gennaio al centro congressi della struttura
Un convegno organizzato da ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri – e IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri di Tradate per discutere e analizzare le più recenti acquisizioni in tema di sincope. Appuntamento sabato dalle 8 alle 17 per dal Centro congressi Irccs fondazione Salvatore Maugeri.
La sincope: ovvero una perdita di coscienza spesso drammatica che è tra le più frequenti cause di ospedalizzazione e di accesso alle strutture di Pronto Soccorso; una problematica che richiede un percorso diagnostico e valutativo ottimale per giungere ad una soddisfacente diagnosi eziologica. Il convegno dal titolo “La sincope: attualità diagnostico-terapeutiche e prospettive organizzative”, in programma sabato 30 gennaio dalle 8,00 alle 17,00 presso il Centro Congressi Salvatore Maugeri, è organizzato dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e dall’IRCCS Fondazione Maugeri di Tradate e si propone di discutere e analizzare le più recenti acquisizioni in tema di sincope.
«L’ottimizzazione della gestione della sincope è una priorità assistenziale – spiega il dr. Roberto Pedretti, primario dell’U.O. di Cardiologia dell’Istituto Scientifico di Tradate dell’IRCCS Fondazione Maugeri, organizzatore dell’evento – e richiede un approccio clinico multidisciplinare, vale a dire un’efficace interazione tra molteplici figure professionali – medico di pronto soccorso, cardiologo, neurologo, internista, geriatra, infermieri professionali -. Per questo l’incontro si rivolge a tutte le categorie professionali coinvolte attraverso sessioni monotematiche e confronto tra specialisti del settore».
Oltre 40 esperti cardiologi delle più autorevoli strutture ospedaliere e Università, discuteranno della valutazione dei pazienti con perdita di coscienza e con sincope, delle terapie e delle implicazioni organizzative e gestionali nel trattamento della sincope al giorno d’oggi. Concluderà l’incontro una tavola rotonda sulla gestione della sincope in Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.