Il “gestore della complessità” studia alla Liuc
Presentato il nuovo master di secondo livello in Direzione amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione
Nuovo master alla Liuc. È stato presentato oggi il nuovo corso post laurea di secondo livello in CFO – Direzione amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione. Il master, alla sua prima edizione, è promosso dall’Università Carlo Cattaneo in collaborazione con Andaf (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari): l’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti un’adeguata preparazione attraverso una formula che possa coniugare nel miglior modo possibile teoria ed esperienze maturate sul campo, al fine di offrire alle imprese una nuova figura di CFO che abbandoni la tradizionale posizione di staff amministrativa e svolga un ruolo più ampio e incisivo nel processo decisionale, partecipando attivamente anche in seno al Consiglio d’Amministrazione della Società d’appartenenza.
«Il piano di studi – ha spiegato Catry Ostinelli, coordinatrice del Master – coniuga le competenze contabili con una serie di strumenti che permettono al futuro CFO di essere realmente vicino al management nelle scelte strategiche di medio e lungo termine. Il percorso si struttura in 5 moduli (Amministrazione e Bilancio, Controllo di Gestione e sistemi informativi, Finanza d’azienda, Governance e finanza straordinaria, Competenze trasversali): quest’ultimo modulo è finalizzato a sviluppare le capacità di relazione indispensabili per lavorare in team».
Il Master prevede dunque l’approfondimento di tematiche quali l’applicazione dei principi contabili internazionali, lo sviluppo del bilancio consolidato, l’analisi di bilancio per indici e flussi, il tax planning, il sistema dei controlli interni, il cost management, il business planning, il capital budgeting, il financial risk management. Il percorso formativo è part-time e le lezioni si svolgono da marzo a novembre 2010, nei giorni di venerdì e sabato. Sono previste 270 ore di formazione in aula alle quali si aggiunge il project work da realizzare presso l’azienda in cui si lavora o lo stage. 
Il vice Presidente di Andaf Massimo Campioli ha illustrato l’importanza di questa collaborazione con ai fini della creazione di un corpo docente eterogeneo, con docenti accademici e non, questi ultimi tutti legati all’Associazione. «La mission di Andaf è costruire un sistema di relazioni tra gli associati per favorire lo scambio delle informazioni: 11 sono le sezioni in tutta Italia, tra cui quella lombarda, che conta il maggior numero di soci, circa 1.500. Inoltre, recentemente è stato aperto un ufficio in provincia di Varese».
Anche nelle piccole e medie imprese che caratterizzano in maniera precipua il nostro territorio cresce infatti in maniera significativa la domanda di responsabili amministrativi e finanziari che abbiano competenze molteplici. Campioli ha sottolineato il forte impegno profuso in questi anni da ANDAF nel settore della formazione: «Uno dei nostri progetti più importanti – ha spiegato – è denominato University e ha permesso la realizzazione della prima edizione di questo master alla LIUC e di due master già avviati promossi dalle università di Pisa e Ferrara».
Alla presentazione del Master è intervenuto anche Ivan Spertini, partner KPMG e membro del comitato promotore della sede varesina di Andaf, il quale ha affermato che «dietro alle storie di grandi successi c’è sempre un CFO forte e preparato».
Il Master si rivolge ai laureati in discipline economiche, giuridiche e tecnico-scientifiche; per coloro che sono già occupati, è possibile usufruire dei finanziamenti erogati da Fondimpresa, anche per la frequenza di singoli moduli.
Le domande di ammissione vanno inviate entro il giorno 26 febbraio 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.