La colonia elioterapica torna agli albori, con i ragazzi dei centri estivi
La giunta approva la riorganizzazione degli spazi della struttura di via Ferrini. Una parte sarà dedicata ai centri estivi per i bambini e un'altra parte al centro diurno per disabili "Belotti-Pensa"
Il comune pensa ai minori e prova a fare qualcosa di più. La colonia elioterapica di via Ferrini ospiterà, a partire dalla prossima estate, un centro sportivo diurno, considerato come attività fondamentale di sostegno al nucelo familiare. L’amministrazione, con nuna delibera di giunta, ha deciso di riassegnare gli spazi all’interno della storica struttura riportandola alle sue funzioni originarie, ovvero ospitare i bambini nel periodo estivo aiutando, così mamme e papà che lavorano.
Durante il periodo compreso tra il 15 luglio ed il 15 settembre la colonia dedicherà uno spazio che consenta loro di stare all’aperto nonché di svolgere quelle attività ludico-ricreative e sportive che si considerano importanti al fine della formazione dell’individuo al fine di contribuire in maniera rilevante allo sviluppo del loro benessere psicofisico. L’Assessorato ai Servizi Sociali ha individuato la colonia come spazio ottimale per l’organizzazione dei Centri Sportivi Diurni Estivi.
Uno spazio in particolare verrà dedicato al centro diurno per disabili "Belotti-Pensa" di Busto dato che è sprovvisto di laboratori e gli utenti sono obbligati a spostarsi quasi giornalmente presso i laboratori del centro diurno per disabili Ada Negri con mezzi attrezzati comportando notevoli costi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.