La Yamamay passa in Belgio e vola ai quarti di finale
A Gand le bustocche bissano il 3-1 dell'andata e si qualificano al turno successivo della competizione europea, dove troveranno le tedesche dello Schweriner, capoliste in patria
Continua l’avventura europea della Yamamay Busto Arsizio, che torna vittoriosa dalla trasferta belga sul campo del VDK Gent Dames con il medesimo risultato dell’andata (3-1) e si qualifica ai quarti di finale di Coppa CEV. Nel catino di Gand (solo 500 spettatori, tra cui anche l’ex bustocca Jettie Fokkens) le padrone di casa ci hanno provato eccome a mettere in difficoltà le farfalle, con la tattica annunciata: battute forzate (14 errori nel fondamentale) e gioco molto spinto. Dopo un secondo set smarrito nel finale, la Yamamay si è però ripresa e ha conquistato il 2-1 sufficiente per passare il turno, chiudendo poi la partita al quarto set.

A obiettivo raggiunto, Parisi inserisce Kim e Valeriano per Fernandinha e De Luca. Il quarto set è un continuo punto a punto (16-15, 21-22); nel finale Goos si conquista il primo set point con un ace (25-24), ma la Yamamay lo annulla e ribalta la situazione con un altro ace di Kim (25-26). Kovacova a muro mette giù l’ultimo punto della partita.
IL PROSSIMO TURNO – L’andata dei quarti di finale di Coppa CEV si disputerà tra il 16 e il 18 febbraio, mentre il ritorno andrà in scena la settimana successiva, dal 23 al 25. L’avversaria delle bustocche sarà lo Schweriner Sportclub (Germania), protagonista di una grande rimonta sulla Dinamo Bucarest: dopo l’1-3 dell’andata, le tedesche si sono imposte al ritorno per 3-0 (25-23, 25-22, 25-22) davanti a oltre 2.000 spettatori. La squadra di Schwerin (110 km da Amburgo) al momento è imbattuta e prima in classifica nel campionato tedesco.
VDK Gent Dames-Yamamay Busto Arsizio 1-3 (17-25, 25-23, 17-25, 25-27)
Gent: Courtois (L), Biebauw ne, Vandesteene 9, De Valkeneer 17, Catry ne, Verstrepen 6, Lemey 3, Goos 8, De Schrijver 11, Gillis 6, De Smet 10. All. Morand.
Busto: Fernandinha 3, Valeriano 4, Kim 1, Kovacova 8, Zingaro ne, Campanari 17, Borri (L), Crisanti 15, De Luca 5, Havelkova 14. All. Parisi.
Arbitri: Ambarkov (Macedonia) e Lozanovic (Bosnia Erzegovina).
Spettatori: 500 circa (10 da Busto Arsizio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.