Le tre varesine alla ricerca della svolta
Impegni difficili per Solbiatese, Sestese e CaronneseTurate nei recuperi di mercoledì 13 gennaio. Ramella: «Abbiamo cambiato pelle». Cesana teme la motivazione del Borgosesia, Roncari si affida a Rivaldinho
Oltre alla LegaPro, anche il campionato di serie D recupererà la proprie partite mercoledì 13 gennaio alle 14.30 e le tre squadre varesine scenderanno ancora in campo per impegni davvero ostici.
Iniziamo dalla Solbiatese che ospiterà al “Chinetti” il Renate, una delle squadre meglio attrezzate della categoria, come spiega il mister nerazzurro Ernestino Ramella: «Affronteremo una delle formazioni migliori del girone, hanno tutto per puntare alla promozione. Per noi questo sarà l’inizio di una nuova avventura dopo l’addio degli uomini d’esperienza. Ora siamo una squadra di giovani che cercherà ad ogni gara di smentire le voci che ci danno per vittima sacrificale. Proveremo a imporre il nostro calcio veloce e fluido in ogni gara, anche perchè non possiamo contare né sul fisico, né tanto meno sull’esperienza per poterci chiudere in difesa. Il nostro campionato parte ora e ogni punto portato a casa sarà un successo».
La CaronneseTurate andrà a far visita al Borgosesia, una formazione che si è rinforzata nel mercato invernale e punta a risalire velocemente la classifica che la vede nelle zone basse. L’allenatore Fabrizio Cesana spiega quali saranno le difficoltà dell’incontro: «I nostri prossimi avversari sono una formazione davvero molto ostica da affrontare. So che ha messo a segno dei buoni colpi in questo mercato di riparazione e sono sospinti da grosse motivazioni. Da parte nostra spero che i giocatori siano al massimo fisicamente; gli allenamenti sulla neve ci hanno dato qualche problema e già nella partita di domenica si è visto».
Dopo la sconfitta per 3-0 subita in casa della capolista Tritium, la Sestese aspetta al “Milano” l’Olginatese, ovvero la seconda in classifica. La squadra di Fiorenzo Roncari dovrà disputare una partita con il coltello fra i denti per portare a casa un risultato che farebbe bene sia alla graduatoria, sia all’ambiente, apparso in ogni caso molto carico e pronto ad una seconda parte di stagione migliore della prima. Ancora fuori il bomber e giocatore simbolo Magnoni, il mister ticinese si affiderà alla fantasia di Rivaldinho Ferreira per scardinare la difesa ospite.
La giornata di domenica 10 (leggi l’articolo)
Classifica: Tritium 41; Olginatese* 29; Colognese* 27, Pizzighettone* 25; Cantù, Darfo Boario*, Renate* 24; CARONNESE*, Alzano C.**, Voghera** 23; Pontisola 20; Fiorenzuola* 19; SOLBIATESE** 17; Caratese*, Caravaggio 15; SESTESE* 14; Borgosesia* 11; Oltrepo** 9.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.