Musica, arte e psicologia per i giovani di Luino
Scatta il progetto "Mosaico giovani" sostenuto dal programma regionale "Nuova generazione di idee". Iscrizioni fino al 13 febbraio
C’è un’opportunità in più per i giovani del Luinese interessati ad ampliare le proprie conoscenze musicali e artistiche. La dà il Comune della città lacuale, che lancia il progetto "Mosaico giovani" grazie al programma regionale "nuova generazione di idee" che promuove le attività finalizzate al sostegno di politiche giovanili.
"Mosaico" offre a ragazzi tra 15 e 30 anni la possibilità di partecipare a corsi d’arte, musica e psicologia all’interno dell’iniziativa "Luino Corsi" attraverso percorsi pensati apposta per i giovani che potranno cimentarsi nello studio del basso elettrico, della pittura o della riscoperta dei propri sensi.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla Biblioteca di Luino, a Villa Hussy (0332/532885) o presso il Servizio Informalavoro di Via Luini 16/b sopra la posta (0332/511892). Inoltre è possibile contattare via mail il Servizio InFormaGiovani: informagiovani@comune.luino.va.it.
Le iscrizioni vanno consegnate entro e non oltre il 13 febbraio 2010.
"Mosaico" offre a ragazzi tra 15 e 30 anni la possibilità di partecipare a corsi d’arte, musica e psicologia all’interno dell’iniziativa "Luino Corsi" attraverso percorsi pensati apposta per i giovani che potranno cimentarsi nello studio del basso elettrico, della pittura o della riscoperta dei propri sensi.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla Biblioteca di Luino, a Villa Hussy (0332/532885) o presso il Servizio Informalavoro di Via Luini 16/b sopra la posta (0332/511892). Inoltre è possibile contattare via mail il Servizio InFormaGiovani: informagiovani@comune.luino.va.it.
Le iscrizioni vanno consegnate entro e non oltre il 13 febbraio 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.