Orago e Legnano ritrovano il sorriso
Le giovani di Bardelli vincono la sfida con Giaveno, la rinnovata Grima di coach Ricco sorprende Monza. Successo anche per Castellanza, mentre Carnago cade a Flero
La pausa fa bene a Orago e Legnano: al rientro in campo la giovane squadra di Franca Bardelli trova la sua seconda vittoria in B1 femminile, grazie a una bella rimonta su Giaveno, mentre la Grima con un nuovo allenatore in panchina torna al successo contro la Saugella Monza. Convince Castellanza impegnata con Casale; Carnago resta invece a secco nella trasferta sul campo del lanciatissimo Flero.
Metalleghe Sanitars Flero – ZMC Energie Carnago 3-1 (25-19, 25-16, 21-25, 25-17) – Niente da fare per Carnago contro un Flero al sesto successo consecutivo. La squadra di casa si impone nettamente nei primi due set, senza mai lasciare spazio alla reazione della Seprio Volley. Trascinata da Safronova, Carnago riesce a riaprire la partita con un buon terzo set (21-25), ma cede nettamente nel quarto. «L’esperienza ha fatto la differenza in questa occasione – commenta Massimo Pacifico – sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, anche se speravamo di strappare almeno un punto. Ora altre due gare impegnative, cercheremo di ottenere il massimo».
Carnago: Trabucchi 1, Di Cecca 5, Dainotto 4, Garbet 9, Moneta 10, Safronova 15, Marinello (L), Massara 1, Quadri. All. Pacifico.
Pallavolo Castellanzese – IBLBioenergia Casale 3-1 (25-19, 18-25, 25-22, 25-18) – Castellanza convincente e vittoriosa nel primo impegno del 2010. A sorpresa Bianchini fa debuttare dall’inizio Piergentili come opposto. Nel primo set Castellanza sfrutta il servizio di Minuti e l’ottima ricezione di Orlandi (67%), approfittando anche degli errori di Casale per chiudere 25-19. Si invertono le parti nel secondo parziale: gli ingressi di Bazzana e Ballardini non bastano, le piemontesi pareggiano i conti (18-25). Le streghe soffrono anche nel terzo e restano sotto fino al 19-21, poi rimontano e ribaltano la situazione con un muro di Marta Confalonieri e un errore ospite in attacco: 25-22. Senza problemi invece il quarto set, dominato a muro e in attacco e chiuso ancora dall’ottima Marta Confalonieri (25-18).
Castellanza: Demichelis 7, Piergentili 3, Minuti 15, Confalonieri C. 13, Confalonieri M. 22, Caprioli 1, Orlandi (L), Ballardini 4, Bazzana 2. N.e. Pirolic, Trezzi, Pozzi. All. Bianchini.
Grima Legnano-Saugella Monza 3-1 (25-23, 26-24, 21-25, 25-23) – Inizia bene l’avventura sulla panchina legnanese di Massimo Ricco, che durante le feste ha sostituito il dimissionario Mazza. La Grima ha la meglio sulla favorita Monza in una partita lunga e faticosa: difesa in evidenza da ambo le parti, in casa Focol bene Volaj e Colonna, ma importante anche il contributo della panchina. Il primo set è un continuo botta e risposta (7-8, 14-15, 19-18) finché Legnano riesce a staccarsi sul 22-20 grazie alla neoentrata Redionigi. Nel finale la Saugella rimonta, ma Migliorin chiude sul 25-23. Le monzesi, in vantaggio 19-23 e 20-24, potrebbero pareggiare i conti nel secondo parziale; 5 errori di fila consegnano però il 2-0 alla Grima. Legnano si distrae e va subito sotto nel terzo (3-6, 8-11), poi l’inserimento di Genoni, Redionigi e Ruoso dà il la a una grande rimonta: da 10-17 a 20-20. Nel finale però Volaj non passa e Monza chiude 21-25. Quarto set ancora lottatissimo: 8-6, 13-15, 17-16. Sul 19-19 il muro di Montalbetti fa la differenza (17 i muri di Legnano) e introduce un parziale di 4-0 per Legnano. Migliorin rientra in tempo per firmare il 24-20 e Colonna, dopo due time out, chiude sul 25-23. "Una partita in cui bisognava avere molta pazienza – commenta Anna Colonna – loro difendevano bene e noi abbiamo dovuto fare altrettanto, costringendole a forzare in attacco e sbagliare qualcosa".
Legnano: Pagnin 1, Migliorin 12, Bottinelli 6, Volaj 19, Colonna 15, Montalbetti 9, Lunghi (L), Genoni, Landoni, Redionigi 7, Ruoso 6. N.e. Segreto. All. Ricco.
Progetto Volley Orago – Frizzy Giaveno 3-2 (20-25, 16-25, 25-21, 25-22, 15-10) – Seconda affermazione della stagione (la prima in casa) per Orago, che compie una grande impresa contro Giaveno. Dopo due set vinti nettamente dalle piemontesi (20-25, 16-25), Perinelli e compagne cambiano rotta nel terzo e sul 16-15 piazzano il break decisivo per imporsi 25-21. Quarto set da brividi: sotto 4-8 e poi 15-20, Orago trova un break di 8-0 e poi gestisce il vantaggio fino al 25-22 finale. Anche nel tie break Giaveno avanti fino al 5-8, le padrone di casa pareggiano i conti sul 9-9 e vanno a imporsi 15-10.
Orago: Gozzini, Perinelli 21, Moraghi 10, Brunella 5, Bordignon 15, Mazzaro 12, Garzonio (L), Valli, Costenaro 3, Di Pinto. N.e. Ossola, Figini, Ardo (L). All. Bardelli.
Classifica: Crema 28; Vigevano 27; Flero, Ornavasso 21; Asti 19; CARNAGO 18; Casale, CASTELLANZA, Monza 17; Cologno 13; Genova 12; LEGNANO 11; Giaveno 6; ORAGO 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.