“Redattori” sull’altare per la messa dei colleghi
San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, ricordato con una funzione officiata da quattro religiosi iscritti all'albo
Erano addirittura quattro i colleghi che celebravano la messa dei giornalisti che si è svolta questa mattina alla cappella dell’istituto dei Salesiani a Varese.
A concelebrare la tradizionale funzione dedicata al patrono degli operatori dei media, san Francesco di Sales, c’erano infatti monsignor Gilberto Donnini, prevosto di Varese e già direttore del "Luce", monsignor Luigi Stucchi vescovo vicario a Varese e già direttore del "Resegone", il direttore di Radio Francescana Padre Gianni e don Giovanni Battista Bosco, da settembre scorso direttore dell’Istituto Salesiani e anch’egli giornalista (ha collaborato, tra l’altro, anche con Avvenire).
E’ stato quindi, più degli altri anni, un incontro tra colleghi: e tra loro c’erano direttori di ieri e di oggi, editori che hanno fatto la storia di Varese, cronisti storici e giovani promesse insieme all’illustre ospite Bruno Amoroso, presidente della Camera di Commercio varesina. Tutti richiamati dalle letture del giorno – e dalla predica di Monsignor Stucchi – a riflettere, per il tempo di una messa, quale è il valore di una professione così delicata.

«Ogni scelta di una notizia prevede l’esclusione di un’altra, che magari avrebbe colpito più profondamente i sentimenti umani di quello che viene considerato il "fatto del giorno" – ha ricordato monsignor Luigi Stucchi – Sono scelte comprensibili. Ma in questa occasione vi sottolineo quanto sia importante non sottovalutare, in queste scelte, l’elemento umano. E quanto sia importante, nelle cose che scrivete, mostrare che di questi fatti ve ne fate carico, ve ne prendete cura, avete a cuore le cose anche dove c’è il male».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.