Tempo di bilanci per i vigili del fuoco
Lusinghieri i risultati ottenuti, dagli interventi più semplici al soccorso dei terremotati dell’Aquila
Dal distaccamento lavenese sono stati diffusi i dati inerenti all’attività di soccorso dell’anno appena trascorso. Si è visto un netto incremento dal primo anno, infatti nel 2009 sono stati effettuati 234 interventi di soccorso tecnico urgente contro i 125 del 2008, quasi il doppio. Questo dovuto al fatto della sempre maggior organizzazione dei volontari che sono stati impegnati in una moltitudine di richieste di soccorso, per la maggiore sono stati 70 incendi come abitazioni, tetti, canne fumarie, autovetture, ecc. ; al secondo i danni dovuti dall’acqua 40: allagamenti, infiltrazioni, dispersioni idriche; al terzo i tagli pianta 37, le ricerche persone 22, gli incidenti stradali 15, sono state soccorse 15 persone, ecc.
I Vigili di via Pradaccio sono anche stati impegnati all’Aquila per portare soccorso alle popolazioni colpite dal sisma. Inoltre hanno svolto alcuni corsi ed esercitazioni oltre confine con i colleghi svizzeri senza contare la continua e costante formazione presso le varie strutture del Comando Provinciale. “Anche il personale del distaccamento è cresciuto da una ventina di vigili ad oltre 40 – dicono i vigili del fuoco nel loro sito. Dati questi che dimostrano sempre maggiormente l’importanza di un presidio dei Vigili del Fuoco nel medio Verbano. Per concludere oltre 12.000 visite al nostro sito in poco più di un’anno, segno questo dell’interesse della comunità al nostro ‘lavoro’ un grazie a quanti costantemente ci dimostrano la loro vicinanza con e-mail e ringraziamenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.