Torna la commedia di Virzì tra cartoni e film d’azione
Venerdì 15 gennaio esce la nuova pellicola del regista italiano. James Cameron propone invece "Avatar" e Colin Firth è il nuovo protagonista della pellicola americana "A single man"
Venerdì 15 gennaio uscirà Avatar, l’attesissimo film di James Cameron. L’idea per il soggetto risale ad una quindicina di anni fa, quando realizzare un livello così avanzato di animazione in 3D non era possibile. Il regista di Titanic ha quindi tenuto nel cassetto questo incredibile cartoon sino ad oggi.
Il protagonista è Jake Sully, un ex marine costretto su una sedia a rotelle che accetta di sostituire il fratello morto e trasferirsi sul pianeta Pandora.
Qui, il fratello aveva iniziato un’attività di esplorazione attraverso avatar, esseri creati in laboratorio del tutto simili agli umani ma adatti a vivere in un’atmosfera tossica come quella di Pandora.
Il pianeta diventa presto fonte di interesse per gli uomini d’affari di tutto il mondo, attirati qui dalla ricchezza mineraria del sottosuolo; la loro avidità si scontra però con gli indigeni Na’vi, restii a farsi colonizzare dai terrestri e decisi a proteggere il loro pianeta ad ogni costo.
L’avatar di Jake dovrà quindi imparare a guadagnarsi la fiducia degli abitanti di Pandora; quello che era cominciato come un lavoro diventerà però ben presto la porta di accesso a un nuovo mondo e a una
nuova vita per l’ex marine.
Il 15 gennaio uscirà nelle sale la nuova commedia diretta da Paolo Virzì, La prima cosa bella, con Micaela Ramazzotti, Valerio Mastandrea, Stefania Sandrelli e Claudia Pandolfi. Anna, la madre di Bruno, è bellissima. La sua presenza è imbarazzante ed ingombrante poer il povero Bruno e la sorella Valeria da quando nel 1971 venne incoronata "la mamma più bella". Le peripezie dei due fratelli si concluderanno solo ai giorni nostri, con un epilogo impensato e una dolce riconciliazione con Anna.
Venerdì 15 gennaio esce al cinema A single man. Siamo a Los Angeles nel 1962, in piena guerra fredda e nel periodo della crisi missilistica con Cuba. George Falconer (Colin Firth) è un professore universitario che, dopo la morte del compagno, vive solo e disperato. Nel corso di una giornata piena di eventi George ritroverà il senso della sua vita, grazie all’amica Charley (Julianne Moore) e a un giovane studente, che lo crede la sua anima gemella… Il film è ispirato all’omonimo romanzo di Christopher Isherwood.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.