Torna la rassegna “Il volto riscoperto della musica”
Nel segno di Jacqueline Du Pre: inaugurazione sabato 16 gennaio in Sant’Anastasio
Il 2010 porta con sé la quinta edizione del festival musicale Il Volto riscoperto della Musica. Un appuntamento consolidato a Cardano al Campo, dove la cittadinanza attende, anno dopo anno, le novità portate dagli artisti, le piacevoli serate trascorse a contatto con l’arte e la musica, il clima familiare e colloquiale degli appuntamenti con il musicologo. Quest’anno la rassegna, realizzata dal Comune di Cardano al Campo in collaborazione con l’associazione musicale Il Picchio-Suzuki Center di Gallarate, si svilupperà dal 16 gennaio all’8 marzo, con l’ormai tradizionale concerto conclusivo in occasione della Festa della Donna.
Il successo delle passate edizioni consiste proprio in questo: portare alla gente che vive in centri lontani dalle grandi città la grande musica. Avvicinare le persone alla musica di alta qualità in maniera semplice e piacevole.
Spiega il direttore artistico Alessandro Andriani: «Il punto di forza della nostra stagione di concerti? Musicisti che organizzano concerti per musicisti, a favore del pubblico e della musica stessa, regalando emozioni che solo un concerto dal vivo può donare. Nuovi artisti e nuove tematiche con il medesimo intento: portare alla gente che vive in centri lontani dalle grandi città la grande musica, per condividere un’esperienza unica ed un arricchimento non solo culturale, ma umano».
Anche quest’anno la riscoperta è dedicata alla celebrazione di una musicista donna. Immortale ma sfortunata, l’inglese Jacqueline Du Pré, violoncellista tra le migliori di tutti i tempi, colpita dalla sclerosi multipla in giovane età e morta a soli 42 anni nel 1987.
«Il festival musicale cardanese viene dedicato come da tradizione ad una figura femminile del mondo della musica – sottolinea il vicesindaco ed assessore alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità Laura Prati – quest’anno intendiamo far conoscere questa grande musicista, che già ad otto anni cominciò ad apparire in televisione e a vincere concorsi. Una figura indimenticabile».
Il programma della rassegna 2010 contiene delle piacevoli novità, come Il Cortile delle palme, quartetto d’archi dal repertorio cross-over prende il suo nome dal luogo per eccellenza dove classica, musica pop e jazz s’incontrano, o come i GiovinCelli, sedici giovani violoncellisti che con la loro originale orchestra delizieranno il pubblico con un programma a sorpresa e ricco di sorprese.
Questo il programma della rassegna:
Sabato 16 gennaio ore 21 – Chiesa di S.Anastasio
Concerto d’inaugurazione
Omaggio a Jacqueline Du Pré: “Una Voce fuori dal Coro”
Violoncello Solista: G. Boselli; Accademia Corale di Lecco; Direttore: M° A. Scaioli.
Venerdì 29 Gennaio ore 21.00 – Sala Convegni “S. Pertini”
La colonna sonora dei popoli e delle metropoli
Quartetto d’archi “Il cortile delle palme”
Venerdì 12 febbraio ore 21.00 – Sala Convegni “S. Pertini”
“Alle Zusammen” – Sei archi felicemente insieme
“Il Capriccio Ensemble” – Musiche di Brahms e Tchaikovskij.
Sabato 27 febbraio ore 21.00 – Cineteatro Auditorium
Omaggio a Jacqueline Du Pré: “A Jacqueline”
Orchestra Sinfonica del Lario; Direttore: Pierangelo Gelmini; Violoncello Solista: Alessandro Andriani. Musiche di Rossini, Schumann e Schubert.
Lunedì 8 marzo ore 21.00 – Sala Convegni “S. Pertini”
Omaggio a Jacqueline Du Pré: 4X4 Cellos Attrazione Integrale
“GiovinCelli”: Orchestra giovanile di 16 violoncelli
Programma a sorpresa.
Appuntamenti extra :
Sabato 6-13-20-27 febbraio ore 17.00 – Biblioteca “G. Rodari”
Omaggio a Jacqueline Du Pré: Il musicologo racconta…
Ciclo di quattro incontri di guida all’ascolto, chiacchiere musicali e curiosità, sulla vita e l’arte della indimenticabile Jacqueline – a cura del dr. Paolo Castagnone
13 e 14 febbraio dalle 10.00 alle 18.00 – Biblioteca “G. Rodari”
“Quattro chiacchiere fra le corde” – Il fascino del legno. Mostra di strumenti ad arco
Domenica 14 febbraio ore 11.00
Incontro con il liutaio Franco Simeoni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.