Tre ovulatori arrestati in un solo giorno
Erano su due voli distinti, si trattava di due donne nigeriane e di un paraguayano. L'aeroporto resta snodo cruciale per rifornire un "mercato" che non sembra mai saturo, e gli arresti di corrieri nel 2010 sono già sette
Tre arresti di "ovulatori" in un solo giorno: Malpensa dehubbizzata in fatto di rotte e passeggeri, si riscopre in fatto di droga, in arrivo nei modi più disparati, stipata dentro "innocenti" contenitori sui cargo… o dentro esseri umani che per cifre sovente miserrime si espongono a rischi gravissimi, dei quali l’arresto è decisamente il minore. Il "mercato" lombardo, del resto, è fra i più ricchi del mondo.
Mercoledì la Guardia di Finanza e i doganieri in servizio nell’aeroporto hanno fermato tre passeggeri da due voli distinti. Si tratta di due donne nigeriane e di un paraguayano, tutti fra i 28 e i 35 anni. Le africane erano in arrivo da Dakar via Lisbona, il sudamericano giungeva dal suo paese via San Paolo del Brasile. Tutti portavano in pancia una quantità indeterminata di ovuli di cocaina, che dovranno… evacuare presso l’ospedale di Gallarate dove sono piantonati, come "di rito", in un apposito reparto "dedicato". Una delle due donne africane arrestate mercoledì portava un secondo "carico" di stupefacente, sequestrato, sempre al proprio interno: nella vagina.
Dall’inizio dell’anno già sette, con questi, sono gli arresti dei corrieri che a rischio della vita ingeriscono gli ovuli. Un dato che da solo, e adispetto dei controlli fittissimi sui passeggeri e le merci in transito, la dice lunga su quanta disperazione ci sia in certe parti del mondo, e su quanta richiesta di droga vi sia da queste parti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.