Vandalismo contro i vigili, il sindaco risponde
Gomme tagliate alle auto di due agenti della Polizia Locale. Zucchetti assicura: "I danni non rimarranno a loro carico". E si valuta l'ipotesi di un fondo di solidarietà apposito
Al termine del veglione hanno trovato una sorpresa non gradita: qualcuno aveva tagliato gli pneumatici delle loro automobili. L’antipatico gesto assume un valore diverso dal semplice vandalismo se si considera che le vittime sono due agenti della Polizia Locale rhodense. Le due auto hanno subito anche altri danni.
I due agenti abitano in città diverse, quindi l’atto intimidatorio viene considerato legato all’attività di lavoro svolta per conto del Comune di Rho.
«Esprimo la piena solidarietà e il sostegno agli agenti oggetto di minacce e di questo danneggiamento – ha commentato il sindaco Roberto Zucchetti – . Dichiaro il pieno apprezzamento per quanto ho appreso dal Comandante della Polizia Locale e cioè che questo atto non ha minimamente intimorito gli agenti, che restano sereni a fare il proprio lavoro. Esprimo la piena gratitudine di tutta la città a questi agenti: se sono oggetto di atti criminali, è segno che stanno efficacemente svolgendo il loro lavoro».
Il sindaco ha lasciato anche intendere che gli amministratori sono disposti a intervenire personalmente per risarcire i danni, non potendo assicurare un aiuto con fondi pubblici: «Assicuro che i danni subiti non rimarranno a loro carico. Purtroppo le normative ostacolano il risarcimento con fondi del Comune. Considero questa mancata possibilità – proseguirà Zucchetti – una lacuna grave della nostra normativa. Per ovviare a tale mancanza, in accordo con il Presidente della Commissione Sicurezza cittadina, Salvatore Rossini, intendo rendermi promotore di un Fondo di Solidarietà che possa essere utilizzato per indennizzare tutti coloro che, dipendenti comunali o cittadini, subiscono danni per avere fatto rispettare la legge. Considero questa decisione una misura civile e necessaria, soprattutto per contrastare i rischi di intimidazione da parte della criminalità organizzata.».
Il sindaco ha lasciato anche intendere che gli amministratori sono disposti a intervenire personalmente per risarcire i danni, non potendo assicurare un aiuto con fondi pubblici: «Assicuro che i danni subiti non rimarranno a loro carico. Purtroppo le normative ostacolano il risarcimento con fondi del Comune. Considero questa mancata possibilità – proseguirà Zucchetti – una lacuna grave della nostra normativa. Per ovviare a tale mancanza, in accordo con il Presidente della Commissione Sicurezza cittadina, Salvatore Rossini, intendo rendermi promotore di un Fondo di Solidarietà che possa essere utilizzato per indennizzare tutti coloro che, dipendenti comunali o cittadini, subiscono danni per avere fatto rispettare la legge. Considero questa decisione una misura civile e necessaria, soprattutto per contrastare i rischi di intimidazione da parte della criminalità organizzata.».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.