Villa trascina l’Insubrica nel Meeting del Ceresio
Il team nero-argento ha dominato l'ambito trofeo disputato a Lugano. Cinque gli ori conquistati dal capitano del club varesotto. Prime iniziative targate Viola Valli nel settore fondo
Ottime notizie per il Team Insubrika di nuoto che sbanca il Meeting del Ceresio conquistando il trofeo con grande distacco sulle rivali. Per la squadra neroargento arrivano tantissimi podi accompagnati dalla grande prestazione di capitan Paolo Villa capace di firmare uno strepitoso 1’48"90 nei 200 stile oltre a un interessante 53"56 sui 100 farfalla e non solo: in tutto ben 5 le medaglie d’oro che si è messo al collo. Se quello di Villa è il miglior crono della manifestazione, non è da meno Nicolò Ossola che nei 100 rana chiude in 1’01"99 e con lo stesso capitano, Oldrini, Maranzana e Ceretta porta l’Insubrika a vincere l’inedita staffetta 5×50 stile libero.
Altro protagonista del club varesotto è Giacomo Toia che migliora i propri record ottenuti con il supercostume ora non più utilizzabile: per lui un argento (200 dorso) e un bronzo (400 stile). Il già citato Ossola chiude con tre medaglie individuali (una per metallo) oltre all’oro di staffetta; due ori per Carlalberto Testa (100 e 200 dorso) mentre gli altri staffettisti Oldrini e Manzarana ottengono il bronzo rispettivamente nei 100 dorso e nei 100 farfalla.
Tra le ragazze sono due i bronzi individuali per Giulia Antognoli (200 e 400 sl); Elena Corti conquista l’argento nei 100 farfalla, Carla Venice un oro e un argento nei 100 e 200 rana, Jessica Milani un argento nei 200 rana (doppietta neroargento!). Infine è pregevole il bronzo per la staffeta 4×50 stile formata da Antognoli, Corti, Poletti e Filippinetti.
Il 2010 è quindi iniziato con il piede giusto, oltre che nel settore agonistico anche in quello del nuoto di fondo guidato da Viola Valli che è entrata a fare parte dello staff azzurro. Dall’1 al 6 gennaio scorsi Viola ha preso parte a Bardonecchia al primo allenamento collegiale della Nazionale Giovanile di Fondo, un primo riconoscimento per l’impegno, la passione e la competenza della campionessa varesina.
Sempre Viola Valli, domenica 10 gennaio, si è disputato a Tortona il primo stage di alta specializzazione rivolto agli atleti Master ed ai Triathleti. Teatro dell’evento l’impianto di una delle squadre partner del Progetto Insubrika, il Derthona Nuoto: la piscina è stata trasformata in un “lago”, con tanto di boe e Viola ha insegnato tecniche e tattiche di gara, affiancata dal preparatore atletico e dalla nutrizionista del Team Insubrika, Fabio Affricano e Alessandra Zambelli). Un esperimento perfettamente riuscito, che vedrà una replica a fine mese, in Sicilia, con la collaborazione della ASD Nadir di Palermo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.