A Londra si presenta il “Cremona style”
regione Lombardia, Unioncamere, Camera di Commercio di Cremona e Promos voleranno nel Regno Uniti per promuovere il territorio locale
Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, la Camera di Commercio di Cremona e Promos organizzano, in collaborazione con Enit, il 4 febbraio prossimo, una missione di promozione turistica e territoriale della Lombardia a Londra.
L’iniziativa, che si inserisce nell’accordo di programma 2009 con Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, oltre a promuovere il sistema turistico lombardo, presentandone le eccellenze, ha anche l’obiettivo di creare nuove opportunità di business per gli operatori di settore lombardi.
Verrà presentato anche il sistema di collegamento aereo che, grazie ai numerosi voli low cost diretti verso gli aeroporti di Bergamo e Malpensa, permette di raggiungere la Lombardia da tutto il Regno Unito a costi contenuti.
Per far conoscere la realtà turistica lombarda, e cremonese in particolare, inoltre, saranno organizzati workshop, incontri con operatori turistici britannici e una conferenza di presentazione della destinazione Lombardia ai tour operator, alle autorità e alla stampa di settore. Agli incontri parteciperanno due imprese cremonesi: Delle Arti Design Hotel e Cremona Palace Hotel.
Cremona, che come città d’arte può costituire una meta particolarmente apprezzata sul mercato inglese, sarà protagonista dell’evento serale, grazie alla collaborazione con il Consorzio Liutai “A. Stradivari” Cremona, con l’esposizione di violini a marchio Cremona Liuteria dei maestri Daniele Scolari, Pietro Rhee, Vladimiro Cubanzi, Maurizio Tadioli e Carlos Roberts.
L’esecuzione di un assolo per violino eseguito dall’artista inglese So-Ock Kim, che suonerà uno Stradivari del 1706, darà grande risalto alla tradizione liutaria cremonese.
Durante la serata verrà proposta una degustazione per conoscere le tipicità agroalimentari cremonesi con il provolone Auricchio e il Grana Padano Dop del Consorzio Grana Padano, le mostarde Leccornie, Luccini, Fieschi, Dondi, Vergani e Sperlari, il Salame Cremona Igp del Salumificio Santini e i torroni Vergani, Sperlari, Fieschi e Rivoltini.
Verrà anche presentata la rassegna “Festival di Mezza Estate", una manifestazione in grado di come veicolo straordinario di movimentazione turistica che nel 2009 ha contato oltre ventimila presenze. Tre i filoni che caratterizzano la variegata rassegna organizzata dal Comune di Cremona: Danza, Musica e Prosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.