Cosco boccia i suoi: “Non abbiamo giocato bene”
Il fine partita dello "Speroni" fa trasparire molta amarezza dai tigrotti. Chiecchi e Ripa guardano avanti: "Dobbiamo vincere le prossime due contro Como e Varese"
Vincenzo Cosco, mister della Pro Patria, non nasconde un po’ di amarezza per una prova di certo non brillante della sua squadra contro il Figline: «potevamo e dovevamo vincere, ma prendiamo per buono il pareggio dopo avert visto la gara. Rendiamo merito al Figline che ha forse giocato meglio di noi, con il loro rombo a centrocampo ci hanno seriamente impensieriti e a centrocampo abbiamo sofferto molto il loro gioco. Non abbiamo fatto bene e alla fine abbiamo anche rischiato di perdere, dispiace perchè non me lo sarei aspettato, soprattutto perchè a Novara avevamo giocato in maniera diversa. Non voglio giudicare gli episodi, ma questo ripetersi fa veramente pensare male».
Il bomber tigrotto Ripa non si perde d’animo e commenta in modo oggettivo l’operato dell’arbitro, scagionandolo nell’occasione che l’ha visto coinvolto: «Su di me non c’è stato fallo, mi sono lanciato io per cercare di raggiungere la palla ma non sono riuscito a prenderla, e mentre il fuorigioco sul secondo gol mi è sembrato netto. Dispiace non aver fatto risultato perché è importante vincere in casa negli scontri diretti, ci mancano nove partite importanti. Sul gol che ho fatto devo ringraziare Sarno che ha messo in mezzo una grande palla, dovevo solo colpirla nel modo giusto».
Anche Chiecchi ammette che la squadra non ha assorbito nel migliore dei modi il pareggio odierno e quello di Novara, lanciando la sfida alle prossime due avversarie dei tigrotti: «A me il loro secondo gol sembrava irregolare, ma il guardalinee ha assicurato che un nostro difensore teneva in gioco D’Antoni, non so che dire. Adesso la squadra è un po’ demoralizzata per la vittoria che non arriva e ci aspettano due trasferte difficili. Dobbiamo tirare fuori il carattere e fare i punti nei prossimi due impegni a Como e Varese; vincere in una delle prossime due sfide potrebbe darci lo sprint buono per il finale».
Il tecnico ospite Moreno Torricelli è contento della prova dei suoi ragazzi, anche se ammette che alla fine un pensierino ai tre punti c’è stato: «Speravo nella vittoria, ma credo che il pareggio sia un risultato giusto. La partita non è stata bellissima, condizionata da molti errori di impostazione. Sono contento dal carattere espresso dai miei giocatori. Oggi abbiamo acquisito un altro punto verso la salvezza. Nell’ultimo periodo siamo in forma e riusciamo a giocare bene, forse con un po’ più di attenzione potevamo portare a casa la vittoria, ma non posso negare che sono comunque molto soddisfatto della gara dei miei».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.