Due appuntamenti dell’Azione Cattolica
Sono “Maturità”, “colora la tua vita” e il “Meeting della Pace”
Il 6 e 7 febbraio 2010 due appuntamenti, a Milano, con i giovani di Azione Cattolica: Maturità, colora la tua vita e il Meeting della Pace.
Il primo appuntamento, Maturità – Colora la tua vita è organizzato da Azione Cattolica Studenti e dedicato ai maturandi per aiutarli a orientarsi in un momento della loro vita in cui per la prima volta la partita si gioca nel mondo dei grandi: l’Università è alle porte e bisogna scegliere. Due giorni, sabato 6 e domenica 7 febbraio, dedicati all’accompagnamento di tutti i maturandi verso il futuro universitario.
La prima giornata si terrà a Milano e sarà articolata in due momenti. La mattina sarà dedicata a un orientamento universitario e lavorativo diverso, visitando le università milanesi (Statale e Cattolica) ma anche scoprendo le regole che determinano il mondo del lavoro. In questa visita tutti i ragazzi saranno accompagnati da studenti universitari, da giovani lavoratori e da esperti di orientamento. Il pomeriggio sarà un momento di lavoro in piccoli gruppi per area tematica d’interesse, in cui confrontarsi e chiacchierare direttamente con professionisti dell’ambito accademico o lavorativo prescelto.
La giornata successiva, presso il Seminario Arcivescovile di Seveso, sarà infine dedicata alla scelta universitaria o lavorativa come scelta vocazionale. Il tema verrà affrontato con un momento di riflessione spirituale.
Il secondo appuntamento si terrà a Milano (e in diversi luoghi della Lombardia): è organizzato dall’Azione Cattolica Ragazzi. Inonda di pace è lo slogan scelto dall’ACR per il tradizionale Meeting della Pace e va in onda nel week end del 6 e 7 febbraio 2010 quando circa 600 ragazzi accompagnati dai loro educatori e genitori si ritroveranno insieme per un pomeriggio di festa, gioco, riflessione, preghiera sul tema della pace. Dove? Nella casa della Carità di Milano e presso il Collegio Volta di Varese, l’Oratorio S. Giuseppe di Monza e l’Oratorio San Giovanni Bosco di Giussano (www.azionecattolicamilano.it) i ragazzi di AC si impegneranno a ricercare la frequenza dell’Altro e a capire cosa vuol dire sintonizzarsi con le persone che si hanno accanto. Ilaria Fumagalli, responsabile ACR spiega a questo proposito: “Ricercare la frequenza dell’altro significa imparare ad avere una particolare attenzione all’Altro per porsi in ascolto delle necessità, esigenze, bisogni, in modo da poter individuare la bellezza del suono che unisce. Durante il meeting si cercherà tramite attività e giochi di andare alla scoperta dei rumori (egoismo, invidia, pregiudizio, indifferenza) che rendono difficile la comunicazione. Il valore della pace e del dialogo sono importanti per un ragazzo dell’ACR per saper costruire ponti di comunione laddove i ragazzi vivono: a scuola, in famiglia, con gli amici. La festa sarà il momento conclusivo per i gruppi per dire il loro Sì, per confermare la propria disponibilità a sintonizzarsi sull’Altro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.