È tempo di Rabadan
Dall'11 al 16 febbraio la città apre le porte al Carnevale. Il programma delle iniziative e degli spettacoli
Giovedì 11 febbraio ha inizio il Rabadan, la festa dedicata alle maschere e al divertimento più attesa del Canton Ticino.
Ecco il programma dell’edizione 2010:
Giovedì 11
12:00 Carnevale del Cuore, organizzato dall’Associazione dei Regnanti della Svizzera Italiana, Espocentro
20.30 Corteo d’apertura, Viale Stazione
20.45 Cerimonia e spettacolo d’apertura, Piazza Collegiata
21.30 Aperitivo offerto in Città, Piazza Indipendenza
Festa fino alle 04.00
Venerdì 12 febbraio 2010
Importante: i buoni per il pranzo degli anziani di Rabadan che avrà luogo all’Espocentro si potranno ritirare all’Ente turistico
11.30 Pranzo per anziani, Espocentro
14.30 Corteo dei bambini, partenza da Piazza Indipendenza e sfilata sul Viale Stazione
19.00 Apertura della Città del Carnevale
Notte libera, musica fino alle 05.00
Sabato 13 febbraio 2010
11:00 Visita della Corte, Mercato
14.30 Corteo delle Guggen, Viale Stazione
17.30 Aperitivo offerto in Città, Piazza Indipendenza
18.30 Apertura della Città del Carnevale
20.00 Concerto a concorso delle Guggen, Piazza Collegiata
Notte libera, musica fino alle 05.00
Domenica 14 febbraio 2010
Importante: per chi non è in possesso della tessera Rabadan 2010, l’entrata al corteo è di 10 franchi, gratis per i ragazzi fino a 12 anni.
13.30 Corteo mascherato, Viale Stazione
18.30 Proclamazione dei risultati e premiazioni, Piazza Collegiata
Festa fino alle 01.00
Lunedì 15 febbraio 2010
14.00 Città dei bambini, Piazza Governo
19.00 Apertura della Città del Carnevale
21.00 Tiro alla fune, Piazza Collegiata
Festa fino alle 03.00
Martedì 16 febbraio 2010
11.30 Risotto e luganighe offerti e intrattenimento musicale, Espocentro
19.00 Apertura della Città del Carnevale
23.00 Esibizione delle Guggen, Piazza Collegiata
24.00 Cerimonia e spettacolo di chiusura / Distribuzione del brodino, Piazza Collegiata
Notte libera, musica fino alle 05.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.