Esce l’ottavo numero del magazine firmato Informagiovani
In distribuzione in questi giorni presso scuole, InformaGiovani, biblioteche e punti di aggregazione dei giovani l’ottavo numero del magazine curato dal Coordinamento provinciale InformaGiovani
In distribuzione in questi giorni presso scuole, InformaGiovani, biblioteche e punti di aggregazione dei giovani l’ottavo numero del magazine curato dal Coordinamento provinciale InformaGiovani. Tema centrale: i linguaggi creativi.
Si rinnova anche nel 2010 l’appuntamento con il magazine promosso dal Coordinamento provinciale InformaGiovani e realizzato da una redazione di giovani con il supporto di alcuni servizi IG del territorio.
Tema centrale di questo numero i linguaggi creativi, come testimonia la particolare copertina realizzata da un giovane grafico, Luca Baggio, ed ispirata da uno dei brevissimi racconti – tetto massimo 160 battute – che hanno partecipato al concorso “Fuori si scrive!” lanciato nella primavera scorsa dal sistema bibliotecario dei laghi.
Oltre alla scrittura e alla grafica, il tema dell’espressione creativa è stato “svolto” dai redattori di InformaGiovani Magazine esplorando gli ambiti della musica, della poesia, del cinema d’animazione, del teatro e della letteratura, con il nuovo spazio dedicato alle recensioni.
Recensioni di libri rigorosamente legati ai temi oggetto degli articoli del magazine e disponibili presso le biblioteche della provincia e curate a partire da questo numero da alcuni bibliotecari della rete provinciale. Dal prossimo numero lo spazio sarà aperto anche ai lettori.
I redattori non si sono limitati però a questi linguaggi “tradizionali”.
Un articolo è stato infatti dedicato a quella particolare forma di espressione che è il tatuaggio e creativa è stata considerata anche la ricerca scientifica, come dimostra l’intervista ad una ricercatrice del dipartimento di Biologia dell’Università dell’Insubria di Varese che sottolinea l’importanza della fantasia e dell’intuito anche in un contesto così lontano dall’ambiente artistico.
Anche lo sport può essere creativo e impegnare la fantasia, oltre che il fisico, oppure inventare nuove regole per giocare e stare insieme. Per dimostrarlo InformaGiovani Magazine ha visitato un laboratorio di giocoleria, teatro e acrobatica organizzato da Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) di Varese, ha intervistato i “Truzzi volanti”, gruppo di ginnasti che hanno ideato uno spettacolo che si basa su acrobazie aeree e salti dai trampolini, e ha raccontato la settima edizione del torneo di Tchouckball, tenutasi a Saronno, città dove ha sede la Federazione Nazionale Italiana.
Il tchouckball è uno sport di squadra emergente, per alcuni aspetti simile alla pallamano, e che ha tra le sue regole quella di non potere ostacolare l’avversario, eliminando così gli scontri fisici tra i giocatori e affidando alla sola capacità di costruire il gioco, e quindi alla creatività, le possibilità di vittoria.
Continua inoltre il viaggio nel mondo del lavoro curato dal Coordinamento Provinciale InformaLavoro, dedicato questa volta al colloquio di lavoro, e la collaborazione con l’Asl, che nell’inserto sviluppa il delicato tema dei disturbi alimentari.
«L’avventura di InformaGiovani Magazine continua e si fa sempre più ricca – ha commentato l’assessore al Lavoro e Politiche Giovanili della Provincia di Varese, Alessandro Fagioli – Lo dimostra banalmente l’aumento di pagine di cui il magazine è composto, incremento che si è reso necessario per poter accogliere e pubblicare tutti i contributi che sono arrivati dalle varie redazioni presenti sul territorio, ma anche la struttura di questo ottavo numero, che dà prova della capacità di costruire un prodotto editoriale valido attorno ad un unico filo conduttore. Devo quindi fare i miei complimenti agli operatori dei servizi InformaGiovani coinvolti, ma soprattutto ai ragazzi e alle ragazze della redazione, che con il loro contributo sempre più qualificato danno valore a questa esperienza».
InformaGiovani Magazine è in distribuzione in questi giorni presso tutti gli IG della rete provinciale e le scuole superiori della provincia.
E’ inoltre scaricabile dalla pagina sito della Provincia di Varese dedicata al Coordinamento provinciale InformaGiovani (www.provincia.va.it\giovani.htm).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.