Giù le borse: Male Milano, Tokyo crolla
La Borsa di Tokyo chiude gli scambi in forte ribasso del 2,89%, scontando le perdite di Wall Street, la decisa risalita dello yen sulle principali valute e i timori sul debito di alcuni Paesi europei, a cominciare dalla Spagna
Ansa – Terza seduta continuativa in calo per le principali Borse in Europa. Il DJ Stoxx 600 che dà il polso dell’andamento dei mercati nel Vecchio Continente cede in avvio lo 0,5 per cento. Di seguito, gli indici dei titoli guida delle Borse europee: – Londra – 0,40% – Parigi -0,72% – Francoforte -0,30% – Madrid -1,38% – Milano -0,53% – Amsterdam -0,81% – Stoccolma -0,60% – Zurigo -0,28%.
La Borsa di Tokyo chiude gli scambi in forte ribasso del 2,89%, scontando le perdite di Wall Street, la decisa risalita dello yen sulle principali valute e i timori sul debito di alcuni Paesi europei, a cominciare dalla Spagna. In controtendenza il titolo Toyota, che, nonostante i problemi legati al maxi-richiamo di vetture, ha passato la seduta in territorio positivo. L’indice Nikkei scende a 10.057,09 punti, 298,89 in meno della chiusura di ieri.
Le Borse europee bruciano 128 miliardi di euro in scia ai timori degli investitori legati allo stato di salute dell’economia spagnola. Al termine della seduta l’indice paneuropeo Dj Stoxx 600, che sintetizza l’andamento dei principali indici del Vecchio Continente, ha perso il 2,69% mentre la Borsa di Madrid è caduta del 5,94%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.