Il decreto salva “Made in” al voto del Senato
Il testo firmato da Marco Reguzzoni e Santo Versace sarà discusso a Palazzo Madama il prossimo 3 marzo
Il disegno di legge Reguzzoni-Versace a tutela del made in Italy, approvato all’unanimità lo scorso dicembre alla Camera, approderà il prossimo 3 marzo nell’Aula del Senato. A renderlo noto è lo stesso Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, esprimendo “soddisfazione” per la calendarizzazione del ddl a Palazzo Madama.
«L’indagine svolta da Unioncamere in cinque importanti città europee, dalla quale è emerso come il 40% dei campioni di prodotti di abbigliamento raccolti non riportasse alcuna dichiarazione d’origine, il 57% non fosse conforme alla composizione merceologica dichiarata e circa il 10% presentasse persino elementi cancerogeni, testimonia ancora una volta – spiega Reguzzoni – quanto sia necessario ed urgente che venga approvato in via definitiva il disegno di legge sul made in Italy, non solo per una questione di trasparenza a beneficio dei consumatori quando compiono le loro scelte d’acquisto, ma anche per una loro maggiore tutela sotto l’aspetto della salute».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.