
Economia
Bialetti vola in Cina: l’azienda della moka non è più italiana
Il fondo cinese ha acquisito il 78 % delle azioni di Bialetti con l'intenzione di applicare nuove strategie per rilanciare il brand
Il fondo cinese ha acquisito il 78 % delle azioni di Bialetti con l'intenzione di applicare nuove strategie per rilanciare il brand
A prevalere tra le specialità regionali della Lombardia è la categoria “Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria”
Negli ultimi 50 anni, l’economia italiana si è trasformata profondamente, rimanendo ancorata a valori come la qualità e l’artigianato, ma anche adattandosi a cambiamenti globali e tecnologici. Oggi, l’Italia guarda al futuro puntando su sostenibilità, innovazione e resilienza, cercando di affrontare le sfide globali senza perdere la sua identità distintiva
Le due varesine sono tra le dieci aziende lombarde protagoniste del programma dell’istituto di credito che individua le pmi esempio di eccellenza imprenditoriale e del Made in Italy
Un collegamento settimanale per il Giappone dedicato all’export di prodotti Made in Italy ad alto valore aggiunto. Presentato a Malpensa con SEA alla presenza di oltre 35 imprese e autorità aeroportuali
La rubrica settimanale “Il prof tra i banchi”, curata da Alberto Introini, tratta argomenti di scuola, didattica e formazione, commentando le notizie di attualità che si susseguiranno nel corso delle settimane
Il 15,5% è concentrato a Milano dove l’export è cresciuto del 31,4% in un anno
Fiori (Coldiretti): “Ora agire sui ritardi strutturali dell’Italia e sbloccare tutte le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del Paese, ma anche con il resto del mondo”
Naturaleitaliano esporta i migliori prodotti freschi in tutto il mondo. E con il supporto di Camera di Commercio ha sviluppato un sistema predittivo per rendere ordini e consegne ancora più efficienti
“La via dei Sapori Regionali” un progetto che nasce per l’esportazione di prodotti del settore agro alimentare
L’imprenditore di Daverio, che con la famiglia gestisce il Salumificio Colombo, lascia il movimento del presidente Irene Pivetti per dedicarsi a progetti legati al suo paese e al saper fare italiano
Alcune eccellenze dell’enogastronomia varesina tra i protagonisti dell’evento che si è svolto il 7 e 8 novembre
Il 29 ottobre si svolge la “Giornata Nazionale per la lotta alla contraffazione e all’Italian Sounding per gli studenti”. L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese ribadisce il suo impegno nella lotta a difesa dell’autenticità dei prodotti italiani; una battaglia che riguarda il futuro di tutti, a partire da quello dei giovani
Carabinieri e Polizia Locale hanno trovato diciassette postazioni, tre i lavoratori “in nero”, alloggi abusivi
Il commento di Marco Colombo, imprenditore, presidente di Aime agroalimentare e vice presidente di Italia Madre, dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato sulla tracciabilità dei prodotti alimentari importati dall’estero
Il Made in Italy si conferma ancora una volta un brand di successo, anche se nella promozione delle eccellenze italiane ci resta ancora molta strada da fare
La squadra che riunisce pazienti e operatori dei centri di salute mentale della provincia di Varese ha vinto il torneo primaverile regionale. Martignoni: "Nel nostro campo non esistono esperienze di questa portata"
Ultimi commenti
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici