Il sindaco ha ceduto le chiavi: la città è nelle mani del Re Bosino
Con il tradizionale passaggio di chiavi è cominciata la settimana dei festeggiamenti per il carnevale Bosino
Si apre il Carnevale Bosino 2010. Anche quest’anno torna il tradizionale appuntamento con le maschere ed i carri allegorici organizzato dallaFamiglia Bosina in collaborazione con il Comune di Varese.
Per una settimana Varese sarà “guidata” dal Re Bosino, dopo che oggi pomeriggio, sabato 13 febbraio, il sindaco Attilio Fontana gli ha consegnato le chiavi della città.
Poi sindaco e re sono partiti da Palazzo Estense per il tradizionale corteo, che si è diretto verso piazza Podestà toccando via Sacco, via Marcobi, piazza M. Grappa e corso Matteotti. Hanno partecipato la banda musicale di Velate e l’auto d’epoca con il Sindaco, il Regiù e il Re Bosino.
Nei prossimi giorni, per il Carnevale, ci sono molti altri eventi in programma. Giovedì 18 febbraio, alle 15, la festa coinvolgerà anche il Reparto Pediatria dell’Ospedale "Del Ponte", con animazione per bambini e l’ospite d’onore Pin Girometta.
Venerdì 19, alle 14:30, il Salone Ristorante del MIV (il cinema multisala Impero di Varese, vicino a piazza M. Grappa) ospiterà il concorso a premi per la maschera individuale o di gruppo, promosso dalla Famiglia Bosina.
Sabato 20, alle 14:30, è il momento della coloratissima sfilata in centro città. Preparate i coriandoli, perché carri, bande musicali e gruppi artistici toccheranno questi punti della città: via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni, via Avegno, piazza XX Settembre, via Vittorio Veneto, corso Moro, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Magatti, corso Moro, piazza Monte Grappa, Corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via Marcobi, via Volta, via Manzoni, piazza della Repubblica. Per riscaldarsi e addolcirsi non mancheranno vin brulè e zucchero filato.
Alle 16:30, in piazza della Repubblica, la premiazione dei carri più belli e il discorso del Re Bosino. Alla sera grande musica al Teatro Apollonio, per il concerto dell’amatissimo Davide Van De Sfroos (ingresso a pagamento, per i dettagli chiamate lo 0332.284224 o lo 0332.247897).
E se cercate ispirazione per una maschera da vittoria vi consigliamo… una mostra. Ci stiamo riferendo a "Maschere: impronte di cultura", una suggestiva esposizione al Castello di Masnago (il castello, adibito a museo d’arte moderna, che si trova in via Cola di Rienzo). L’ingresso è a pagamento, per i dettagli sugli orari e i biglietti visitate la sezione "Mostre" di VareseCultura o chiamate il numero 0332.820409.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.