Lampo di Max Papis: è secondo a Daytona
Il pilota di Barasso conquista il podio nella "24 Ore" a bordo di una Riley-Bmw del team di Chip Ganassi. «Corsa agrodolce: sono contento ma puntavo a vincere»
Grande impresa di Massimiliano Papis: il pilota di Barasso, a 40 anni suonati, non ha perso l’abitudine di andar forte in macchina e domenica ha centrato un prestigioso risultato in una delle gare che ama di più, la "24 Ore di Daytona". Sul circuito della Florida, nella corsa che vinse già nel 2002 e che lo confermò tra i grandi interpreti del volante nordamericano, il driver varesino ha centrato un ottimo secondo posto a bordo di una Riley-Bmw del Team Ganassi. Con lui si sono alternati alla guida Scott Pruett, Memo Rojas e Justin Wilson che non hanno potuto contrastare la Riley-Porsche del team Action Express (Barbosa, Borcheller, Dalziel e Rockenfeller) che si è imposta al termine della corsa disputata sull’anello dell’International Speedway.
«È stato per me un onore essere chiamato da Chip Ganassi per correre a Daytona – ha detto Papis al termine della gara – anche se per me è un momento agrodolce perché io avrei voluto vincere e questa era l’unico obiettivo che ci eravamo posti. Detto questo non posso che congratularmi con la squadra numero 9 (quella che ha vinto ndr): è stata una grande fatica perché ci hanno tenuto sotto pressione per tutta la corsa. Giù il cappello».
Ora "Mad Max" dovrebbe disputare la stagione del campionato Nascar, la serie più seguita dell’automobilsmo Usa in cui gareggiano campioni del calibro di Montoya, Speed ed Earnhardt jr.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.