Legambiente è “cortisonica”: e il festival è ad “impatto zero”
Si rinnova la collaborazione fra il Cigno verde e Cortisonici: a disposizione di staff e ospiti le biciclette offerte anche da Ciclocittà, nel nome della mobilità "dolce"
Legambiente è lieta di rinnovare, per il secondo anno consecutivo, in occasione della settima edizione di “Cortisonici”, la sua collaborazione con il festival. Anche per quest’anno saranno utilizzabili dallo staff e dagli ospiti le “Bicisoniche”: biciclette messe a disposizione gratuitamente da Legambiente e Ciclocittà, per promuovere una mobilità dolce, sostenibile, salutare nonché pratica. Oltre ad azzerare le emissioni di anidride carbonica si azzererà… anche l’annoso problema del parcheggio.
Ma la grande novità di quest’anno, per rimanere in tema di CO2, è sicuramente quella che Legambiente offre insieme alla società “AzzeroCO2”, ovvero la completa compensazione di tutta l’anidride carbonica prodotta durante l’evento, determinata secondo criteri di valutazione puntuali, attraverso la ripiantumazione di alberi e/o sviluppo di energie rinnovabili. AzzeroCO2, creata da Legambiente, Club Kyoto e dall’Istituto di ricerche Ambiente Italia, è una società che offre (oltre alle iniziative di abbattimento della CO2 prodotta da specifici eventi, come sarà nel nostro caso) ad enti pubblici e privati, imprese e cittadini, la possibilità di contribuire attivamente a contrastare i cambiamenti climatici attraverso un percorso di abbattimento delle emissioni dei gas ad effetto serra. Cortisonici segue l’esempio del blasonato Festival Internazione del Film di Roma, proponendosi come prima esperienza varesina di questo genere.
A testimonianza dell’iniziativa si pianterà simbolicamente un albero insieme agli organizzatori al termine della manifestazione. I volontari di Legambiente saranno inoltre a disposizione dell’organizzazione per l’intero periodo del festival, svolgendo un ruolo attivo nella promulgazione delle informazioni e in tutte le attività collaterali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.