Negozi, sì a 29 progetti e 345mila euro di investimenti
Nuova finestra del bando dal 15 marzo. Contributi per 153mila euro. Mercoledì 3 l’incontro
Investimenti per 345 mila euro a fronte di 153mila euro di contributi concessi per 29 progetti presentati e promossi. Una nuova “finestra” dal 15 marzo al 30 aprile per consentire ad altri negozi di partecipare al bando potendo così usufruire di altri 216 mila euro. Dei progetti presentati il 62% dovrà essere realizzato ex novo. Tra questi sono previste nuove vetrine artistiche, percorsi di illuminazione e arredo a verde pubblico. Questo il primo importante risultato del bando promosso dal distretto urbano del commercio di Como battezzato due anni fa “Shopincomo”. Proprio mercoledì 3 marzo alle 14.30 presso la sala mestieri dell’Upcts-Confcommercio di via Ballarini sono stati invitati i commercianti della città. A tema la presentazione del nuovo bando e la futura riforma dei rifiuti. Saranno presenti l’assessore al Commercio, Etta Sosio e il collega Diego Peverelli, oltre al presidente di Upcts, Giansilvio Primavesi. Sulla falsa riga dei mercoledì del commercianti sperimentati con successo gli scorsi anni l’appuntamento servirà anche per pubblicizzare la graduatoria dei 29 negozi ammessi al finanziamento. Solo 5 sono stati i casi di inammissibilità, ma solo perché si tratta di imprenditori il cui codice prevalente di attività non è quello commerciale. Un requisito indispensabile voluto da Regione Lombardia come condizione essenziale per poter ottenere il finanziamento. Tra le novità in calendario anche l’sitituzione di un nuovo servizio per collegare tra loro i 2300 imprenditori del commercio di Como, ovvero ComoSMS speciale commerciante. Il servizio gratuito di messaggistica via cellulare ora risrevato anche a questa categoria per comunicazioni e proposta di appuntamenti grazie alla collaborazione tra Comune e patner del distretto, Upcts, Camera di Commercio e CSU. A tema anche la possibile sinergia tra i negozi e la grande mostra di Villa Olmo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.