Orago torna a sorridere, aspettando il derby arriva la vittoria
Le ragazze di Bardelli sconfiggono Monza (3-1) e abbandonano l'ultimo posto in classifica. Sconfitte al tie break Carnago, Castellanza e Legnano
Non poteva iniziare meglio il girone di ritorno della B1 femminile per Orago. La squadra di Franca Bardelli raccoglie quanto seminato nelle precedenti partite e non spreca l’occasione per tornare al successo, battendo Monza per 3-1. Comune il destino delle altre varesine: tutte e tre trascinano al quinto set avversari più quotati (Ornavasso, Vigevano e Asti) ma sono costrette ad arrendersi dopo un tie break a senso unico. Sabato 13 febbraio alle 21 il derby Carnago-Orago.
Matia Ornavasso – ZMC Energie Carnago 3-2 (19-25, 25-16, 21-25, 25-21, 15-6) – Un Carnago incerottato va vicino all’impresa sul difficile campo dell’Ornavasso. Pacifico deve rinunciare a Dainotto per un problema a una spalla (si spera di recuperarla per il derby con Orago) ed è costretto a schierare al centro Di Cecca alternandola con Trabucchi. Malgrado la pesante assenza il primo set è tutto della Seprio Volley che chiude sul 19-25, salvo poi subire la reazione delle padrone di casa nel secondo. La partita diventa più equilibrata: il terzo set lo strappa la ZMC (21-25), nel quarto le varesine sono avanti 2-8 e 15-16, ma sono costrette a cedere nel finale. La benzina di Carnago è ormai finita e il tie break è a senso unico: 15-6.
Carnago: Trabucchi 2, Massara 13, Garbet 4, Di Cecca 11, Moneta 16, Safronova 14, Marinello (L), Re. N.e. Quadri, Tadiello. All. Pacifico.
Pallavolo Castellanzese – Expo Inox Vigevano 2-3 (20-25, 22-25, 25-20, 25-18, 9-15) – Ancora una sconfitta al tie break per Castellanza, che però stavolta va a un passo dalla clamorosa rimonta su Vigevano. Nel primo set le pavesi si staccano sul 14-14 volando 17-20 e chiudendo 20-25 con Ubezio; ancora più netto il secondo con un 4-15 iniziale che Vigevano conduce in porto malgrado gli sforzi delle neroverdi (20-22). Le ospiti sembrano poter chiudere nel terzo set (4-7, 9-13), ma le streghe recuperano e le scavalcano sul 16-15. Nel finale Castellanza si stacca e chiude 25-20. Vigevano soffre mentre le padrone di casa, con Caprioli e Trezzi in campo, partono bene anche nel quarto (14-8, 18-15) e completano la rincorsa con un 25-18. Il tie break, però, è di marca vigevanese: la Florens si stacca sul 5-8 con l’incontenibile Bocca, conduce fino al 7-12 e termina la gara sul 9-15.
Castellanza: Demichelis 2, Bazzana 15, Confalonieri C. 14, Minuti 4, Confalonieri M. 24, Ballardini 1, Orlandi (L), Caprioli 5, Trezzi 8. N.e. Vigato, Pirolic, Piergentili. All. Bianchini.
Asti Volley – Grima Legnano 3-2 (25-21, 22-25, 25-15, 21-25, 15-9) – Lotta fino in fondo e va vicino al grande risultato la Grima sul campo di Asti. Le piemontesi si staccano sull’11-11 del primo set con un break di 6-0; Legnano recupera fino al 18-17 ma poi cede 25-21. Nel secondo set Grima avanti 8-12 e brava a portare a casa il parziale sul 22-25, grazie anche all’infortunio di Borgna. Asti reagisce nel terzo set con una Mautino scatenata: dal 15-13 al 25-15. Legnano però pareggia i conti nel quarto set, andando in fuga sul 16-16 e chiudendo 21-25. Il tie break è senza storia, Asti vola subito sull’8-5 e il punto del 15-9 è ancora di Mautino. Buona la prestazione di Ruoso preferita al centro a Volaj.
Legnano: Pagnin 1, Migliorin 17, Ruoso 11, Bottinelli 7, Colonna 10, Montalbetti 16, Lunghi (L), Genoni, Re Dionigi 10, Volaj 3. N.e. Landoni, Segreto. All. Ricco.
Progetto Volley Orago – Saugella Team Monza 3-1 (25-19, 16-25, 25-23, 25-23) – Torna al successo Orago che abbandona l’ultimo posto in classifica e alimenta i sogni di salvezza. Finalmente al completo, la formazione di Bardelli si porta subito avanti nel primo set: 13-8, 16-11. Qualche errore di troppo consente a Monza di riportarsi sotto (17-15), ma Moraghi firma il 20-17 e Perinelli e Valli fanno il resto: 25-19. Nel secondo set Monza si stacca sul 5-5 con un break di 0-4 (tre errori varesini) e poi allunga ancora sul 9-16, conducendo 13-17 e 16-19 fino al 16-25 finale. Equilibrato il terzo set: Orago vola 14-11, ma poi dal 20-16 si fa raggiungere sul 21-21. Sul 22-23 arrivano due attacchi di Moraghi e un muro di Bordignon a ribaltare la situazione. Nel quarto set sul 13-14 le padrone di casa fanno ancora il break con 3 punti di Perinelli: 17-14. Vantaggio che Orago amministra (20-16) fino al 24-19, poi qualche brivido con 4 match point annullati, ma ci pensa la solita Moraghi a chiudere.
Orago: Gozzini 2, Perinelli 19, Moraghi 13, Brunella 9, Bordignon 16, Valli 12, Garzonio (L). N.e. Di Pinto, Costenaro, Mazzaro. All. Bardelli.
Classifica: Crema 36; Vigevano 34; Flero 28; Ornavasso 26; Asti 25; Casale 23; Monza, CASTELLANZA 22; CARNAGO, Cologno 19; Genova 15; LEGNANO 12; ORAGO 7; Giaveno 6.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.