Riciclaggio: ordinanza di arresto per il senatore Di Girolamo
Il senatore della Pdl è stato coinvolto in un'inchiesta di riciclaggio "con l'aggravante mafiosa". Mandato di arresto anche per l'ex amministratore delegato di Fastweb, Silvio Scaglia, 56 misure di custodia cautelare nei confronti di alti funzionari e amministratori della società Sparkle e Fastweb
Emessa un’ordinanza di custodia cautelare per il senatore Nicola Di Girolamo (Pdl), nell’ambito di un’inchiesta sul riciclaggio. L’accusa è di violazione della legge elettorale "con l’aggravante mafiosa". Lo ha reso noto il procuratore della Dda di Roma Giancarlo Capaldo in una conferenza stampa con il procuratore nazionale Antimafia Piero Grasso per illustrare l’operazione "Broker" condotta da carabinieri e guardia di finanza. Mandato di arresto anche per l’ex amministratore delegato di Fastweb, Silvio Scaglia. Tra le 56 misure di custodia cautelare ci sono anche quelle che riguardano alti funzionari e amministratori della società Sparkle e Fastweb che sarebbero stati compiacenti nel favorire le operazioni di riciclaggio dell’organizzazione criminale.
Il riciclaggio avrebbe provocato un danno allo Stato di oltre 365 milioni di euro derivanti dal mancato versamento dell’Iva attraverso l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per piu’ di un mld e 800 milioni di euro da parte di ‘primarie societa’ di telecomunicazioni’. La ‘ndrangheta, invece, tramite emissari calabresi mandati in Germania, soprattutto a Stoccarda, avrebbe messo le mani sulle schede bianche per l’elezione dei candidati al Senato votati dagli italiani residenti all’estero e le avrebbero riempite con il nome di Nicola Di Girolamo. "Sponsor" di questa operazione di supporto nell’elezione del parlamentare, sarebbe stato l’imprenditore romano Mokbell, coinvolto anche lui nell’operazione "Broker". Mokbell, in passato, aveva fondato il movimento Alleanza Federalista del Lazio e poi un partito federalista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.