Ripresa nella domanda di prestiti. Fim Credit: “Segnale positivo”
In un'indagine condotta su 400 intermediari, Bankitalia registra una ripresa nella domanda di prestiti
Buone notizie dal mondo del credito. La domanda di credito per le imprese e per le famiglie è tornata a crescere nella seconda metà del 2009.
A rivelarlo è il Regional Lending Survey, effettuato da Banca d’Italia nello scorso novembre e i cui risultati sono stati resi noti in questi giorni. Campione dell’indagine sono stati 400 intermediari bancari sparsi su tutto il territorio nazionale.
Per quanto riguarda le imprese del nord ovest, la domanda di finanziamenti è tornata a crescere nella seconda metà del 2009. Le PMI, in particolare, hanno fatto registrare una domanda lievemente superiore alla media.
Per le imprese industriali, e sopratutto per il settore delle costruzioni, il calo della domanda è stato notevole ed è proseguito anche nel secondo semestre del 2009, a differenza delle imprese di servizi, settore che ha invece recuperato negli ultimi mesi dell’anno. Le richieste di credito sono state motivate dalla necessità di copertura del capitale circolante e dal ricorso a operazioni di ristrutturazione e consolidamento del debito.
Le banche, dal canto loro, hanno attenuato l’irrigidimento del credito solo negli ultimi mesi del 2009, ma esistono ancora fenomeni di restrizione del credito, sopratutto verso le imprese edili. La maggior cautela delle banche nel concedere credito si è tradotta in un maggiore spread sui prestiti, in una più diffusa richiesta di garanzie e nel ricorso ad indicatori di affidabilità come il rating e lo scoring.
I trend del credito verso l’industria sono riscontrabili, seppur con le dovute differenze, anche nel settore del credito retail. Stesse dinamiche (contrazione nella prima parte dell’anno e ripresa nel secondo semestre), stessi effetti sugli spread e sulle richieste di garanzie, con un innalzamento degli standard minimi per la concessione del fido, sebbene i criteri per la concessione del credito siano meno rigidi e la riduzione abbia colpito più i mutui e meno il credito al consumo.
Le buone notizie di una timida ripresa della richiesta e della disponibilità di credito fanno sì che diventi ancora più importante affidarsi a degli specialisti del settore come FIM Credit, la Società del Gruppo FIM che opera nel credito Corporate e Retail. FIM Credit è un partner credibile per poter dialogare con successo con gli istituiti di credito e soddisfare le proprie esigenze di credito a condizioni vantaggiose.
Per maggiori informazioni
FIM Credit Mediatori Creditizi S.r.l.- Via Bizzozero,11 – Varese
Tel.+39 0332.235113
www.fimcredit.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.