Risparmio energetico in edilizia: sfide e soluzioni
Il convegno in programma giovedì 18 febbraio a partire dalle ore 10.30 alla Liuc
Un aggiornamento sulla normativa, nazionale ed europea, relativa al risparmio energetico con un focus sulle opportunità offerte dai materiali plastici e dalle gomme: sarà questo l’oggetto del seminario dal titolo “Risparmio energetico in edilizia. sfide e soluzioni (Il ruolo delle materie plastiche e della gomma)”, in programma per giovedì 18 febbraio a partire dalle ore 10.30 presso l’Università Carlo Cattaneo – Liuc.
Il seminario è stato progettato in collaborazione con l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese – e con le Associazioni di categoria dei materiali polimerici con cui la Liuc collabora sistematicamente – Assocomaplast, Federazione Gomma-Plastica, Federchimica PlasticsEurope Italia.
Il risparmio energetico è diventato una necessità sempre più pressante per la nostra società, sia per motivi economici che di sostenibilità ambientale, temi ai quali l’opinione pubblica è sempre più attenta e sensibile.
L’edilizia in particolare è un settore in cui le politiche di risparmio energetico, se ben gestite, possono dare risultati di grande interesse, dato che le quantità di energia in gioco sono grandi e provenienti da fonti molteplici. Il seminario vuole sottolineare, anche attraverso la presentazione di una serie di casi, il ruolo positivo che i materiali plastici e le gomme svolgono già ora e che potranno avere in misura ancora maggiore nel futuro se questi materiali sapranno essere usati con attenzione.
Il seminario è stato progettato in collaborazione con l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese – e con le Associazioni di categoria dei materiali polimerici con cui la Liuc collabora sistematicamente – Assocomaplast, Federazione Gomma-Plastica, Federchimica PlasticsEurope Italia.
Il risparmio energetico è diventato una necessità sempre più pressante per la nostra società, sia per motivi economici che di sostenibilità ambientale, temi ai quali l’opinione pubblica è sempre più attenta e sensibile.
L’edilizia in particolare è un settore in cui le politiche di risparmio energetico, se ben gestite, possono dare risultati di grande interesse, dato che le quantità di energia in gioco sono grandi e provenienti da fonti molteplici. Il seminario vuole sottolineare, anche attraverso la presentazione di una serie di casi, il ruolo positivo che i materiali plastici e le gomme svolgono già ora e che potranno avere in misura ancora maggiore nel futuro se questi materiali sapranno essere usati con attenzione.
Programma:
ore 10.30
Intervento di saluto
Andrea Taroni
Rettore dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC
ore 10.30
Intervento di saluto
Andrea Taroni
Rettore dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC
Introduzione al Seminario
Riccardo Comerio
Presidente Assocomaplast
Riccardo Comerio
Presidente Assocomaplast
ore 10.40
Roberto Moneta
Dipartimento per l’Energia.
Ministero dello Sviluppo economico
Roberto Moneta
Dipartimento per l’Energia.
Ministero dello Sviluppo economico
ore 11.00
Stefania Minestrini
Responsabile Settore Ecolabel del Servizio per le Certificazioni Ambientali – Ispra
Stefania Minestrini
Responsabile Settore Ecolabel del Servizio per le Certificazioni Ambientali – Ispra
ore 11.15
Giuliano Dall’O’
Professore Associato Politecnico di Milano
Giuliano Dall’O’
Professore Associato Politecnico di Milano
ore 11.30
Marco Piana
Direttore Tecnico AIPE
Marco Piana
Direttore Tecnico AIPE
ore 11.45
Andrea Cirani
Federazione Gomma Plastica Direzione Ricerca e Sviluppo Orsa Foam S.p.A.
Andrea Cirani
Federazione Gomma Plastica Direzione Ricerca e Sviluppo Orsa Foam S.p.A.
ore 12.00
Tavola Rotonda
Moderatore
Matteo Inzaghi
Direttore Rete 55
Partecipanti
Paolo Groppi
Amministratore Delegato SolVin Italia
Damiano Di Simine
Presidente Legambiente Lombardia
Pietro Gervasini
Ordine degli Ingegneri di Varese
Dario Galli
Presidente Provincia Varese
Paolo Groppi
Amministratore Delegato SolVin Italia
Damiano Di Simine
Presidente Legambiente Lombardia
Pietro Gervasini
Ordine degli Ingegneri di Varese
Dario Galli
Presidente Provincia Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.