Sanremo: vince Scanu, secondo Emanuele Filiberto
Dopo la vittoria di Marco Carta nel 2009, Amici vince anche il 60esimo festival della canzone italiana, in una serata dove non sono mancati nudi e contestazioni
Alla fine ha vinto ancora una volta Amici, per la seconda volta in due anni.
Proteste messe in atto anche dagli orchestrali, che quest’anno hanno anche fatto da giuria tecnica: loro hanno addirittura stracciato gli spartiti, guadagnandosi persino un gruppo su facebook aperto pochi secondi dopo la performance e che alla fine del festival aveva già più di 1200 aderenti.
Ovviamente non è stato così e soprattutto non è stata rivoluzionaria l’ultima sera del festival.
Anzi, il resto è stato l’apoteosi del trash, di quello buono per tutti: una sufficiente dose di immagini che "fanno parlare" (dagli inquietanti bambini canterini di Ti lascio una canzone, a Lorella Cuccarini nuda sotto una mega chitarra), un pizzico di cose troppo strane e gaffes (queste quasi tutte sapientemente in mano alla Clerici, fatta salva la banda dei carabinieri che intona il tema di Star Wars), un tocco di visioni di classe (da Mary J Blidge alla Cuccarini stessa che dopo lo choc ha presentato una performance degna di Laurie Anderson, allo straordinario coreografo del festivalDaniel Ezralow, star della danza moderna).
Cadendo solo nelle interviste, che proprio non sembrano essere il suo mestiere malgrado sia nata giornalista.
Ma, d’altra parte, non è nemmeno quello che l’Italia che vede Sanremo chiede a Sanremo. Altro che Termini Imerese: qui si vuole canzonette, pettegolezzi e tempeste in un bicchiere. E quest’anno non è proprio mancato niente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.