“Una Malpensa, 2000 problemi”
Sabato 6 marzo un convegno indetto da associazioni e gruppi ambientalisti: al centro il no alla terza pista e al consumo di territorio, in un'area ecologicamente fragile del Parco del Ticino
Si terrà sabato 6 marzo 2010 dalle ore 9 alle ore 13 presso l’ex Monastero di San Michele in Lonate Pozzolo (ingresso da via Cavour) il convegno "Una Malpensa, 2000 problemi – la voce dei cittadini", indetto da gruppi e associazioni a carattere ambientalista – Unicomal, Amici della Natura Arsago Seprio, grupoo culturale Excalibur, Acli Gallarate-Malpensa, con la collaborazione di Legambiente, Fai, WWF.
Già dal volantino, che rappresenta un aereo dotato, al posto del carrello, di sinistri artigli da rapace, si intuisce il tema portante, quello della difesa del territorio dalle espansioni previste dello scalo.
Carattere particolare, ma nient’affatto nuovo da queste parti, della partecipazione è di mettere insieme forze di ispirazione politica anche molto differente, unite dalla comune volontà di trovare gli strumenti per difendere un territorio che, non va dimenticato, fa parte del Parco regionale del Ticino, da ulteriori aggressioni infrastrutturali in nome dello sviluppo. Un tema declinato di recente anche con la mobilitazione per preservare la brughiera del Gaggio e l’area di Tornavento, a rischio causa i progetti della terza pista. E sul quale gli organizzatori cercheranno, naturalmente, i consensi più ampi, nel nome dell’identità territoriale e del diritto di non essere ridotti ad appendice marginale di una Milano tanto lontana quanto padrona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.